Page 58 - Notiziario 2017-1_2
P. 58
PAGINE DI STORIA
IL TENENTE COLONNELLO CONTADINI centro di addestramento per compagnie di polizia mi-
IN VISITA AL DEPOSITO DEL CAMPO 101 litare italiana (M.P.I.) ove affluiscono circa duemila
soldati prigionieri provenienti dalla Sicilia e cento Uf-
ficiali tratti da altri campi. Contadini assume il co-
mando anche di questo centro nel quale vengono
costituite dieci compagnie di polizia militare ben ar-
mate e addestrate, fondendo le due discipline e rego-
lamentazioni: quella del Military Policeman
americano e quella del Carabiniere.
Il 24 maggio 1944, nella ricorrenza dell’anniversario
della nostra dichiarazione di guerra a fianco degli Al-
leati nella Prima Guerra Mondiale, viene inaugurato
nel centro di Casablanca il primo campo autonomo
per le compagnie di polizia militare italiana. Su di esso
viene alzata la bandiera italiana insieme a quella ame-
ricana. La targa, ben visibile, reca la dicitura “Campo
Italiano 24 maggio”.
Con la riduzione dei compiti della Base Atlantica, nel
giugno 1944, viene trasferito nuovamente a Orano.
Anche qui, ottenuto il comando delle compagnie ita-
liane di polizia militare della Base (M.B.S.), svolge
vari, compagnie di polizia militare, compagnie segna- Il 1° febbraio 1944,
lazioni, compagnie panettieri, compagnie lavanderia, viene costituito nel
compagnie riparazioni veicoli, compagnie servizi di campo Maresciallo
base aerea, compagnie munizioni, compagnie recu- Lyautey, un centro di
peri, compagnie sanitarie ecc. Viene curato l’addestra- addestramento per
mento militare e quello ginnico-sportivo. compagnie di polizia
L’11 novembre, nella ricorrenza del genetliaco del re
Vittorio Emanuele III, viene organizzata una parata militare italiana
con tutti i reparti inquadrati in due reggimenti di for- (M.P.I.)
mazione. In questa occasione, accade un fatto straor-
dinario. Per la prima volta, al suono della Marcia
Reale eseguita da una banda improvvisata, viene is-
sata nel campo, accanto a quella americana, la Ban-
diera italiana. Quando, nella seconda decade del
novembre 1943, completato l’addestramento, i reparti
vengono trasferiti nelle zone di impiego, nel territorio
della Sezione di Base Atlantica (A.B.S), il Colonnello
assume il comando di tutte le unità e i reparti.
Tale comando, esercitato di fatto fin dal 15 novembre
1943 gli viene poi ufficialmente riconosciuto dal Co-
mando Superiore Americano con regolare lettera di
nomina. Il 1° febbraio 1944, viene costituito nei pressi
di Casablanca, nel campo Maresciallo Lyautey, un
58 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II