Page 52 - Notiziario 2017-1_2
P. 52
PAGINE DI STORIA
E’ con questi brillanti precedenti, uniti alle sue doti di GIUSEPPE CONTADINI IN UNIFORME
coraggio e all’alto senso del dovere, che il 20 giugno ORDINARIA CON I GRADI DA CAPITANO
1920 Contadini transita, con il grado di Tenente,
nell’Arma dei Carabinieri.
Comanda dapprima la Tenenza di Nuoro (Legione di
Cagliari) e, successivamente, quella di Todi (Legione
di Ancona). Nel settembre 1922 viene destinato alla
Divisione Carabinieri della Tripolitania quale coman-
dante dello Squadrone zaptiè di Manovra impegnato
nelle operazioni militari per la riconquista della re-
gione, in gran parte caduta sotto il controllo di una
feroce guerriglia araba durante gli anni in cui l’Italia
era impegnata sul fronte della Grande Guerra.
Nel gennaio 1923, lo Squadrone costituisce l’avan-
guardia della colonna del Colonnello Belly in marcia
verso l’altura di Sibi Bu Argub, difesa da un folto nu-
mero di ribelli bene armati e sistemati in trincee. Alle
prime luci del mattino del 31 gennaio, il reparto, forte
di centocinquanta uomini, viene diviso dal coman-
Nel settembre 1922 dante in due mezzi squadroni. L’obiettivo è eseguire
viene destinato alla una manovra a tenaglia sui fianchi del rilievo. I due
nuclei, il primo comandato dal Contadini stesso e il
Divisione secondo affidato al Tenente Italo Allegri, partiti alla
Carabinieri della carica, piombano con impeto sui ribelli che, malgrado
Tripolitania quale l’accanita resistenza, vengono sopraffatti. Il 4 febbraio
comandante dello successivo, a Gasr El Agera (Tarhuna), lo Squadrone,
Squadrone Zaptiè nel corso di una ricognizione offensiva, prende parte
alla carica contro un nucleo di ribelli costituito da
circa duecento cavalieri e settecento pedoni che, favo-
rito dal fuoco di mitragliatrici e da un pezzo di arti-
glieria, oppone accanita resistenza all’avanzata delle
nostre truppe. Il nemico, messo in fuga, lascia sul ter-
reno novanta morti. I riconoscimenti per queste azioni
non tardano ad arrivare e l’Ufficiale viene decorato
con due medaglie di bronzo al valor militare.
Nell’estate del 1935, ormai Capitano, Contadini viene
mobilitato per l’A.O.I. presso il Comando Superiore
dell’Africa Orientale, istituito nell’aprile dello stesso
anno dal governo italiano per portare a compimento
52 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II