Page 45 - Notiziario 2017-1_2
P. 45

CRONACHE DI IERI

LA BATTAGLIA
        DEL

MORGOGLIAI

di GIANCARLO BARBONETTI

In Sardegna, alla fine del XIX secolo, era in           In quelle terre la popolazione era ostaggio della fa-
        corso una vera e propria guerra che vedeva      migerata banda “Serra Sanna”, composta dai fratelli
        contrapposti allo Stato centinaia di banditi    Giacomo ed Elias (19 omicidi in due), Giovanni
        alla macchia e che richiese al governo del Ge-  Loddo detto Lovicu (12 omicidi accreditati) e dai
        nerale Pelloux un impegno straordinario con     latitanti, anch’essi pluriomicidi, Salvatore Pau e
l’invio di una missione militare.                       Tommaso Virdis.
In Sardegna, a differenza del Sud Italia, i banditi     La loro ferocia e la loro determinazione erano tal-
non furono quasi mai organizzati in vere e proprie      mente note che era sufficiente la loro sola cattiva
formazioni militari. Una delle poche bande di fuo-      fama ad incutere terrore nella popolazione, che li
rilegge che si ricordano in Sardegna agì negli anni     chiamava con angoscioso rispetto “Sos Senatores”
‘90 dell’800 nella provincia di Nuoro.                  (i senatori). In particolare, bastava che la loro so-

                                                        NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 45
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50