Page 41 - Notiziario 2017-1_2
P. 41

CRONACHE DI IERI

FORESTA DI GALLIPOLI COGNATO NEL PARCO “PICCOLE DOLOMITI LUCANE”

mato ad effettuare controlli sul territorio affinché       Lucano, vi era soltanto un modesto sentiero. Gli
non venissero effettuati tagli illegali di piante, il      edifici a disposizione del personale forestale erano
bestiame venisse condotto al pascolo nelle zone            pochi e distribuiti tra Palazzo, Pian di Giglio, Cognato
riservate senza invadere la proprietà altrui o danneg-     e San Nicola. In particolare a Palazzo vi era la
giare la rinnovazione del bosco, le attività di carbo-     vecchia sede dell’Amministrazione foreste demaniali
nizzazione venissero svolte in maniera corretta senza      che fungeva da alloggio temporaneo. Poco distante vi
pericolo di incendi.                                       era il vivaio forestale (Vigna del Palazzo). A Cognato
Le condizioni di vita erano molto difficili sia per le     e San Nicola vi erano le due caserme forestali.
caratteristiche dei luoghi, sia per la diffusa povertà     L’arresto operato si riferiva a tal Giuliano C., originario
(siamo nella Lucania di Cristo si è fermato a Eboli).      di Oliveto Lucano, cui venne imputato il furto aggra-
La viabilità locale era molto ridotta, al punto che per    vato di sacchi da carbone. Nel verbale viene riportato
entrare in foresta dal lato orientale, salendo da Oliveto  che l’Azienda per le foreste demaniali della Lucania

                                                           NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46