Page 85 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 85

Progetto SIMIB: mappe degli incendi e valutazione dei danni da oggi a portata di mouse


                  I comuni interessati da eventi incendio sono 100. E’ interessante no-

         FOCUS  tare come i comuni della provincia di Latina abbiano l’incidenza di
               eventi più elevata con ben 136 incendi in 21 comuni (rispetto ai 31 di
               Frosinone), con una media del numero di incendi per comune superio-
               re a 6 (1,5 - 2 per il resto delle province laziali). I comuni più colpiti ri-
               sultano Itri con 24 incendi e Fondi con 23 incendi (Figura 12).
                  I dati analitici per provincia, relativi all’anno 2004 e basati sui dati fo-
               tointerpretati, sono mostrati nella Tabella 3.



                           Tabella 3 - Dati analitici per provincia (anno 2004)

                                                                           Sup. media
                            Num. Inc.   Sup. bosc.  Sup. non    Sup. tot.
                 Provincia                                                  per inc.
                              Bosch.       (ha)     bosc. (ha)    (ha)
                                                                              (ha)
                 FR               64      920,93      313,00    1.233,93      19,28


                 LT              136    1.560,09      707,64    2.267,73      16,67


                 RI               39       46,78        4,19       50,97       1,31

                 RM               32      199,95       53,54     253,49        7,92


                 VT               19       90,67      179,99     270,66       14,24


                 Totale          290    2.818,42    1.258,36    4.076,78      14,06


                  Per ogni incendio sono state analizzate le differenze di stima della
               superficie bruciata boschiva, non boschiva e totale, in base ai dati
               AIBFN e ai dati da fotointerpretazione. I dati di differenza percentuale
               sono riferiti al dato AIBFN, ovvero: (dato fotoint. - dato AIBFN) / da-
               to AIBFN * 100. Esprimendo le differenze in termini assoluti (indiffe-
               rentemente positive o negative) per classi di superficie riferite al solo
               dato di ‘superficie bruciata totale’, abbiamo che per il 37% degli incen-
               di si ha una differenza al di sotto di 1 ha, mentre per circa il 10% si ha
          Anno
          II
               una differenza superiore ai 20 ha (Figura 13).
          -
          n.
          5
          88 SILVÆ
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90