Page 86 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 86

Progetto SIMIB: mappe degli incendi e valutazione dei danni da oggi a portata di mouse



               Figura 13 - Classi di differenza di stima della superficie bruciata totale
                            basata su dati AIBFN e dati fotointerpretati             FOCUS




























               La Figura 14 mostra le classi di differenza percentuale di stima della
            superficie bruciata totale, in base ai dati fotointerpretati e AIBFN (que-
            sti ultimi presi come riferimento), espressa per gli incendi elaborati. La
            parte positiva del grafico, in blu, rappresenta la percentuale degli incen-
            di in cui la superficie fotointerpretata risulta maggiore di quella della
            scheda AIBFN, mentre la parte negativa del grafico, in giallo, rappresen-
            ta la percentuale degli incendi dove la superficie dei dati fotointerpreta-
            ti risulta minore di quella dei dati AIBFN. I valori negativi sull’asse ver-
            ticale sono necessari per poter rappresentare il grafico e vanno conside-
            rati di segno positivo. Da questo grafico risulta che per le classi fino al
            100%, ovvero per stime doppie della superficie, i dati fotointerpretati e
            quelli AIBFN danno stime differenti, più o meno in ugual modo. In
            particolare risulta che  solo per il 7,5% degli incendi la differenza di sti-
            ma è limitata al 10% della superficie, mentre più frequentemente, per
            più del 25% degli incendi si sono stimate differenze percentuali di su-
            perficie comprese tra il 20 e il 50% e per il 28% degli incendi sono sta-   5
            te fatte stime che differiscono per 1,5 o 2 volte la superficie. Differenze  n.  -
            di stima superiori al 100% si hanno solo per incendi il cui dato fotoin-    II
                                                                                        Anno
            terpretato risulta maggiore di quello AIBFN. Trattasi di incendi piccoli,

                                                                        SILVÆ         89
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91