Page 128 - silvaeanno02n05-010-010-editoriale-pagg.006.qxp
P. 128

Individuare gli incendiari, fermare i piromani


               La percentuale di persone segnalate all’Autorità giudiziaria per in-
            cendi colposi nel periodo 2000-2005 è maggiore rispetto a quelli dolo-   FOCUS
            si, in quanto la fattispecie di reato per colpa è quella di immediato ac-
            certamento attraverso l’intensificazione delle attività di controllo del
            territorio (Grafico 4).

                              Grafico 4 - Persone segnalate all'A.G.,
                             classificate per cause dolose o colpose















               Riguardo gli incendi colposi (Grafico 5) è confermata la tendenza degli
            anni precedenti. La quasi totalità degli incendi per colpa di cui sono sta-
            ti accertati gli autori sono causati dall’eliminazione dei residui vegetali,
            per l’effettuazione di lavorazioni agricole (941 persone denunciate a piede
            libero - 43,9 %), per la bruciatura delle stoppie (341 - 15,9 %) o a seguito di
            lavori nei piccoli appezzamenti di terreno o giardini per la ripulitura dal-
            la vegetazione infestante (195 - 9,1%).


                              Grafico 5 - Persone segnalate all'A.G.,
                    classificate per tipologia di cause colpose (Totale n. 2.010)














                                                                                        5
                                                                                        n.
                                                                                        -
                                                                                        II
                                                                                        Anno


                                                                        SILVÆ         131
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133