Page 24 - Rivista silvae aprile 2025 (1)
P. 24
I Sentieri della Terapia Forestale
Il progetto FOR.SA ha
sviluppato quattro percorsi di
Terapia Forestale, ognuno con
caratteristiche uniche, pensate
per massimizzare i benefici
psicofisici.
-San Godenzo (Località
Borbotto, Castagno d'Andrea):
questo sentiero attraversa
boschi secolari e offre
un’esperienza di immersione
totale nella natura
incontaminata.
La quiete dell’ambiente
favorisce la meditazione e il
rilassamento profondo,
aiutando i partecipanti a
rigenerarsi mentalmente ed emotivamente.
-Londa (nei pressi di Poggio Ratoio, Rincine): situato in un’area con una
ricca biodiversità, questo percorso consente di esplorare una varietà di
ambienti naturali. I suoni e i profumi della foresta arricchiscono l’esperienza
sensoriale, contribuendo alla riduzione dello stress e al miglioramento della
concentrazione.
-Reggello (Vallombrosa, sentiero dei Giganti): questo itinerario si sviluppa
all'interno della foresta di abeti americani più alti d’Italia. La maestosità
degli alberi crea un’atmosfera solenne e rigenerante, perfetta per il
rilassamento e la connessione con l’ambiente naturale.
-Rufina (Località Moscia): l’unico sentiero a ricadere all’interno della
proprietà privata dei Marchesi Frescobaldi è inserito in un contesto collinare
suggestivo, questo percorso unisce gli effetti benefici della natura con la
valorizzazione del patrimonio culturale locale. La combinazione di paesaggi
naturali e testimonianze storiche arricchisce ulteriormente l’esperienza.
24