Page 138 - ok rivista silvae dicembre 2024
P. 138
In questi anni, 88 sono i Forestali (oggi 31) che si sono avvicendati nel
Reparto Carabinieri Parco Nazionale Alta Murgia di Altamura e nei 4 Nuclei
Carabinieri Parco di Ruvo di Puglia, Andria, Altamura e Gravina in Puglia.
Se oggi l’Alta Murgia non è più quell’entroterra sacrificato a “terra di
nessuno”, da umiliare con scempi ambientali, come l’abbandono di rifiuti
speciali o la trasformazione del territorio attraverso lo spietramento
selvaggio dei pascoli nudi, è anche merito di questi uomini dello Stato che
sin dalla istituzione dell’area protetta si sono adoperati per la sua rinascita
ambientale.
Si è passati dalle grandi operazioni di polizia giudiziaria, effettuate per
stroncare i fenomeni criminali che devastavano questo territorio, alle
quotidiane e ordinarie attività di sorveglianza.
Tra le prime grandi importanti attività di polizia giudiziaria ricordiamo la
“Operazione Apocalisse”, che vide ottantasei persone indagate, trenta
arresti, di cui sedici ai domiciliari, circa 30 milioni di metri quadrati di
pascolo dissodato posti sotto sequestro penale e 10.000.000 di euro di
sanzioni amministrative elevate per violazioni a danno del paesaggio e
truffa per indebito percepimento di aiuti comunitari.
138