Page 153 - Silvae MAggio Agosto
P. 153
L’illuminista francese pensava infatti che nelle società più evolute, grazie
allo sviluppo civile, i fattori morali delle persone avessero acquisito
maggiore importanza per ridurre l’impatto del clima, ma su questo sembra
che Montesquieu si sbagliasse.
Torniamo per un attimo all’inizio e proviamo a descrivere il concetto
“biodiversità”. È la complessa varietà di organismi viventi in un certo
ambiente e con un determinato clima.
Clima, ambiente e biodiversità sono quindi strettamente connessi tra di loro.
Facciamo un esempio per evidenziare meglio questa connessione.
L’Akialoa lanaiensis (Rothschild, 1893) era un piccolo uccello endemico delle
Isole Hawaii. Il suo habitat è stato alterato dall’ arrivo degli indigeni
polinesiani, che riducendo la foresta per dar maggior spazio ad aree
153