Page 151 - Silvae MAggio Agosto
P. 151
BIODIVERSITÀ, IL LATO
SILENTE DELLA VITA
di Sergio PASQUINI e Alessandra BARBANTE 2
1
Il concetto di Biodiversità non è nato di recente, ma solo di recente sta
tornando alla ribalta. Quale potrebbe esserne il motivo?
La Biodiversità è strettamente legata al cambiamento climatico. Tutti noi
siamo sempre più consapevoli di tale cambiamento, o almeno dovremmo
esserlo, motivo per cui l’argomento diventa ogni giorno più interessante per
la comunità.
The concept of Biodiversity was not born recently, but only recently is it returning
to the fore. What could be the reason? Biodiversity is closely linked to climate
change. All of us are increasingly aware of this change, or at least we should be,
which is why the topic becomes more interesting for the community every day.
S
e è vero che l’indole della mente e le passioni del cuore sono estremamente
diverse nei vari climi, le leggi dovrebbero essere in relazione sia alla varietà di
queste passioni sia alle varietà di queste indoli.
Nel XVII secolo Charles-Louis de Secondat de Montesquieu, meglio
conosciuto solo come Montesquieu, nella sua “Teoria del Clima” afferma che
il clima ricopre un ruolo importante nella storia di una società. Spiega questa
teoria nel Libro XIV del suo “De l’Espirit des Lois” (Lo Spirito delle Leggi) in
relazione alla natura del clima. Secondo le sue convinzioni, “è meglio dire che
il governo più conforme alla natura è quello la cui disposizione particolare si riferisce
meglio alla disposizione del popolo per cui è stato istituito”.
____________________
1 Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità (CNCB) di Peri (VR)- Membro del Comitato Esecutivo
dell’International Seed Testing Association (ISTA)
2 Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, Centro di Ricerca Difesa e
Certificazione (CREA DC), Sede di Tavazzano (LO) - Membro del Comitato ISTA dei Fiori (FSC)
151