Page 126 - Silvae MAggio Agosto
P. 126
L
a “preparazione per il riutilizzo” concerne: “le operazioni di controllo,
pulizia, smontaggio e riparazione attraverso cui prodotti o componenti di
prodotti diventati rifiuti sono preparati in modo da poter essere reimpiegati
senza altro pretrattamento” . Si tratta di un’attività che rientra nell’ambito
2
della nozione di “recupero di materia” e va tenuta distinta dalla nozione di
3
“riutilizzo” che, invece, fa riferimento a prodotti o componenti che non sono
4
rifiuti.
Il 16 settembre 2023 è entrato in vigore il D.M. 10 luglio 2023, n. 119 che
regolamenta le condizioni per l’esercizio delle operazioni di preparazione
per il riutilizzo dei rifiuti in procedura semplificata.
Nello specifico, in tale provvedimento sono definite:
1) le modalità operative ed i requisiti minimi di qualificazione degli
operatori;
2) le dotazioni tecniche e strutturali necessarie per l’esercizio dell’attività;
3) le quantità massime impiegabili, la provenienza, i tipi e le caratteristiche
dei rifiuti, nonché le condizioni specifiche in base alle quali prodotti o
componenti di prodotti diventati rifiuti sono sottoposti a operazioni di
preparazione per il riutilizzo;
4) le condizioni specifiche per l’esercizio di operazioni di preparazione per
il riutilizzo.
Ambito di applicazione del Regolamento
Le operazioni di preparazione per il riutilizzo autorizzate ai sensi del D.M.
n. 119/2023 hanno ad oggetto rifiuti idonei ad essere preparati per il loro
____________________
2 Definizione data dall’art. 183, comma 1, lett. q) D.Lgs. n. 152/2006.
3 Art. 183, comma 1, lett. t-bis) D.Lgs. n. 152/2006 “recupero di materia: qualsiasi operazione di
recupero diversa dal recupero di energia e dal ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare quali
combustibili o altri mezzi per produrre energia. Esso comprende, tra l’altro la preparazione per il
riutilizzo, il riciclaggio e il riempimento”.
4 Art. 183, comma 1, lett. r) D.Lgs. n. 152/2006 “riutilizzo: qualsiasi operazione attraverso la quale
prodotti o componenti che non sono rifiuti sono reimpiegati per la stessa finalità per la quale erano stati
concepiti”.
126