Page 200 - untitled
P. 200

COORDINAMENTO TERRITORIALE

            PER L’AMBIENTE PER IL PARCO
            NAZIONALE DELLA SILA


                              Regione: Calabria - Province: Catanzaro, Cosenza, Crotone
                              Estensione del parco: 73.695,00 ettari -  Altitudine: 0.00 -
                              1764,00 m s.l.m.
                              Comuni compresi in area parco:
                              - Prov. di Cosenza: Acri, Aprigliano, Bocchigliero, Celico,
                              Cornigliano Calabro, Longobucco, Pedace, San Giovanni in
                              Fiore, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo.
                              - Prov. di Catanzaro: Albi, Magisano, Petronà, Sersale,
                              Taverna, Zagarise
                              - Prov. di Crotone: Cotronei, Mesoraca, Petilia, Policastro,
                              Savelli
            Riserve naturali statali incluse: Gallopane, Golia Corvo, Gariglione. I Giganti
            della Sila, Macchia della Giumenta, Poverella - Villaggio Mancuso, Tasso Cami-
            gliatello, Trenta Coste, Coturelle Piccione
            Nell’area parco sono presenti Siti di importanza comunitaria (SIC) e Zone di
            protezione speciale (ZPS).
            Istituzione del parco: D.P.R. del 14.11.2002 - Istituzione CTA: 01/07/2004
            Sede e Uffici CTA: San Giovanni in Fiore Loc. Lorica - 87055 Lorica
            Sede distaccata:  Via Savoia, 5 - 87100 Cosenza - tel. 0984/74550 - fax
            0984/77661
            Comandi stazione dipendenti: Staz. Baraccone - CS, Staz. Cava di Melis - CS,
            Staz. Cupone - CS, Staz. Lorica - CS, Staz. Spezzano della Sila - Camigliatello
            Silano - CS, Staz. Val di Neto - CS, Staz. Gariglione - CZ, Staz. Monaco - CZ,
            Staz. Zagarise Parco - CZ, Staz. Cotronei - KR, Staz. Mezzocampo - KR



























            Parco Nazionale della SILA
                                                        SILVÆ - Supplemento al n. 12 - 199
   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205