Page 195 - untitled
P. 195
Coordinamento Territoriale per l’Ambiente per il Parco Nazionale del POLLINO
Bevilacqua F., Calabria. Immagini dalla natura, ed. Abramo, Catan-
zaro 1992.
Bevilacqua F., Sui sentieri dell’Orsomarso, ed. Il Coscile, Castrovilla-
ri 1995.
Boenzi F., Palmentola G., Tracce della glaciazione Würmiana sul
Massiccio del Pollino al confine calabro-lucano, Bollettino Società geolo-
gica, Roma 1971.
Bottini P. (a cura di), Archeologia, arte e storia alle sorgenti del Lao,
BMG, Matera 1988.
Brandmayr P., Zetto Brandmayr T., Le comunità a Coleotteri geode-
fagi di alcune faggete ed abetine appenniniche, dal Casentino al M. Pol-
lino (Coleoptera, Carabidae, Risodidae). Biogeographia, Lav. Soc. It.
Biogeogr., X (n.s.), 1984, pp. 685-699.
Braschi G., Pollino, Viaggio interiore in una realtà irreale, Mario
Adda editore, Bari 1984.
Braschi G., Sui sentieri del Pollino, ed. il Coscile, Castrovillari 1986.
Bruno F., Indagini naturalistiche sul Massiccio del Pollino, Monte
Pollino S.p.A., Roma 1971.
Calabrese A.M., Il Pollino Lucano, Tip. Arti Grafiche Finiguerra,
Lavello 1988.
Calò C. M., Perco F., La situazione del nucleo autoctono di Capriolo
(Capreolus capreolus Linnaeus, 1758) nella Calabria settentrionale.
Relazione per il WWF Italia, 1990.
Cappelli B., Il monachesimo basiliano ai confini calabro-lucani, ed.
F.lli Fiorentino, Napoli 1963.
Cappelli M., Uomini e luoghi del Pollino, testi e frammenti -
1932/1976, ed. il Coscile, Castrovillari, 1991.
Caruso F., Il Pollino, una montagna da riscoprire, ed. WWF-Italia
1987.
Caruso F., La montagna e i suoi segni, viaggio immaginario attra-
verso il Pollino, ed. il coscile, Castrovillari 1998.
Cavara F., Grande L., Esplorazioni botaniche in Basilicata, Bolletti-
no dell’Orto Botanico della Reale Università di Napoli, III, 1913, pp.
353-451.
Ciancio O., Sul clima e sulla distribuzione altimetrica della vegeta-
zione forestale in Calabria. Annali Ist. Sper. per la selvicoltura, II Arez-
zo, 1971, pp. 321-370.
Corbetta F., Pirone G., La flora di Monte Alpi (appennino Lucano),
Biogeographia, n.s., 1984, pp. 247-269.
Corona P., Interdipendenza nell’auxometria del pino loricato del Pol-
lino, in Monti e Boschi, n. 1, 1996.
194 - SILVÆ - Supplemento al n. 12