Page 16 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 16
SALUTO DI BENVENUTO
getti, beneficiando delle capacità che i Carabinieri hanno: l’essere corpo d’élite
e l’essere Carabinieri tra la gente, cioè essere capaci di leggere i segnali territo-
riali.
Quindi, in quello che considero come la minaccia principale che oggi stia-
mo vivendo, il terrorismo, l’azione dei Carabinieri è davvero un’azione assolu-
tamente importante. Un’azione che, nel caso dell’Iraq, interviene per mantenere
una situazione di pacificazione una volta liberata una città, ma nel caso di molte
Intese che sono intervenute con i Paesi Africani, tende invece a prevenire l’in-
sorgere delle minacce.
Ovvero, nell’azione dei Carabinieri per sostenere la formazione di polizie
locali in molti Paesi dell’Africa, anche laddove non si registrano emergenze par-
ticolari, con questo tipo di formazione si realizza quella prevenzione che tutti
noi prediligiamo.
Come diceva il Ministro Alfano, preferiamo infatti poter diffondere la cul-
tura e non dover dispiegare gli eserciti per riportare l’ordine. Anche se, in que-
sto momento, di disordine ce n’è, e quindi anche le nostre Forze Armate e i
nostri eserciti devono lavorare.
14