Page 170 - Rassegna 2024-4_1
P. 170

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE




             2.  L’avvento di Marcos Jr e il ribilanciamento
                  Nel 2022, con l’avvento di una nuova amministrazione guidata dal figlio
             dell’ex dittatore filippino, Ferdinand “Bong-Bong” Marcos Jr. alla presidenza, in
             alleanza con la figlia di Duterte, Sara, le aspettative in politica estera della nuova
             amministrazione rimasero pressoché invariate. Non per coincidenza, le prime
             dichiarazioni di Marcos Jr erano volte a mantenere relazioni amichevoli con
                                                7
             entrambe le grandi potenze regionali . È da sottolineare peraltro come la prima
             visita di stato di Marcos Jr. nel gennaio 2023 sia stata proprio a Pechino, dove
             tuttavia a parte le consuete promesse di investimenti, non arrivarono rassicura-
                                                            8
             zioni o aperture significative dal lato delle dispute . Tale visita costituisce essen-
             zialmente uno spartiacque per la politica estera filippina riguardo il Mar Cinese
             Meridionale in particolare, e più in generale le politiche di difesa e sicurezza
             nazionali.
                  Tale “cambio di paradigma” ha comportato l’abbandono di tentativi di
             appeasement in favore di una postura più assertiva, volta essenzialmente a bilan-
             ciare l’assertività marittima cinese, che viene percepita come una minaccia dal-
             l’attuale amministrazione. Questo ha spinto il governo di Marcos Jr. a intra-
             prendere  varie  iniziative  su  diversi  piani  strategici.  È  possibile  profilare  tre
             dimensioni in cui l’Arcipelago si è mosso in questo biennio per raggiungere tali
             obbiettivi:  una  dimensione  comunicativa  attraverso  l’“Iniziativa  di
             Trasparenza”, una di bilanciamento interno con il proprio programma di arma-
             menti,  e  una  di  bilanciamento  esterno,  sia  attraverso  l’alleanza  con  gli  Stati
             Uniti, sia mediante la creazione di nuovi rapporti bilaterali e mini-laterali.

             3.  Norme,  comunicazione  e  supporto  internazionale  mediante
               l’“Iniziativa di Trasparenza”
                  In primo luogo, il governo Filippino ha iniziato a pubblicare immagini,
             video  e  filmati  degli  incidenti  marittimi.  Questa  tattica  è  stata  definita  da
             Jonathan  Malaya,  portavoce  del  Consiglio  di  Sicurezza  Nazionale  delle
             Filippine,  come  «Trasparenza  Misurata» ,  o  «Assertiva» ,  o  più  ampiamente
                                                    9
                                                                   10
                                                                    11
             come “Transparency Initiative” o «Iniziativa di Trasparenza» .
             7    Rappler.com,  Full  text:  President  Marcos’  State  of  the  Nation  Address  2022,  Rappler,
                  https://bit.ly/4hIhc9t, ultima consultazione 8 novembre 2024.
             8    P. Haenle, C. Misalucha-Willoughby, The missed opportunity of  Philippine President Marcos Jr’s first
                  visit to China, Carnegie Endowment for International Peace, https://bit.ly/3YUI8vb, ultima consul-
                  tazione 8 novembre 2024.
             9    H.  T.  Sang,  The  Philippines’  transparency  over  the  South  China  Sea:  Quo  vadis?,  The  Diplomat,
                  https://bit.ly/4fxpa3P, ultima consultazione 8 novembre 2024.
             10   C. Koh, No China Backlash, So Far: The Philippines’ New Assertive Transparency Policy in the South
                  China Sea, FULCRUM, https://bit.ly/48IzUcF, ultima consultazione 8 novembre 2024.

             168
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175