Page 13 - Rassegna 2024-3
P. 13
DOTTRINA
Il contrasto al lavoro sommerso
Dottore Temistocle Bussino*
La complessità e la vastità del fenomeno del lavoro sommerso investono numerosi
fattori. Si va dalla “classica’’ evasione fiscale e contributiva, sino ad arrivare al più preoc-
cupante intreccio con il fenomeno dell’illegalità diffusa e dell’economia criminale.
A tutto ciò bisogna aggiungere ulteriori aspetti strettamente correlati. Si pensi, ad
esempio, alla mancata applicazione, nei confronti dei lavoratori, delle tutele economiche e
normative previste dai contratti collettivi oppure ai costi non sostenuti per l’applicazione
delle misure di sicurezza e d’igiene sul lavoro.
Per rafforzare il contrasto a tali comportamenti irregolari, il legislatore è nuovamente
intervenuto su diverse casistiche, riconducibili alla più ampia categoria del lavoro irregola-
re. Il presente contributo si sofferma, in particolare, sull’inasprimento delle sanzioni
amministrative relative all’impiego di lavoro cosiddetto “nero”, introdotto dal D.L. n.
19/2024 (cosiddetto Decreto PNRR), convertito, con modificazioni, dalla Legge n.
56/2024.
The complexity of the undeclared work phenomenon involves several factors. It ranges from the
“classic” tax and social security evasion to the more worrying connection with the widespread illegality and
the criminal economy.
To all this, we must also add closely related aspects such as the failure to apply, towards workers,
the economic and regulatory protections provided by collective agreements or the costs not incurred for the
application of safety and hygiene measures at work.
To strengthen the fight against such irregular behavior, the Legislator has once again intervened on
various cases, attributable to the broader category of irregular work. This contribution focuses, in particu-
lar, on the tightening of administrative sanctions related to the use of so-called “off the books” labor,
introduced by Legislative Decree no. 19/2024 (PNRR Decree), converted with amendments by Law no.
56/2024.
!
SOMMARIO: 1. Il concetto di lavoro “nero’’. - 2. La sospensione attività imprenditoriale.
- 3. Il lavoro nero fa scattare l’accertamento induttivo di natura tributaria.
- 4. Conclusioni.
* Già Funzionario Ispettivo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS).
11