Page 17 - Rassegna 2024-2
P. 17

LA DIFESA: UN VALORE DA CONOSCERE,
                    UN INVESTIMENTO NECESSARIO, UN BALUARDO DI LIBERTÀ E DEMOCRAZIA




               di ucciderlo. Invece lo proteggono dalla folla inferocita che vuole linciarlo. Quante
               volte  avrete  visto  una  scena  come  questa?  E  vi  sarete  chiesti:  “Perché  non  lo
               fanno?”. Ebbene non lo fanno, non possono farlo perché in quel momento loro
               sono lo Stato: non sono solo Marco, Giulio, Enrica, Maria…, sono lo Stato e lo
               Stato deve difendere anche l’assassino, portarlo in galera, processarlo, dargli la pos-
               sibilità di difendersi, condannarlo e fargli scontare la sua pena. Deve esserci lo
               Stato che garantisce questo diritto, lo Stato non è un’entità astratta, lo Stato è fatto
               di persone fisiche. Siete Voi, lo sarete più di me. Io lo sono pro tempore, fin quan-
               do sarò Ministro, poi tornerò a fare altro. Voi no, Voi lo sarete per tutta la vita. Ma
               non sempre, non 24 ore al giorno, perché poi toglierete la divisa, sarete padri, fra-
               telli, amici; ognuno di voi farà stupidaggini, cose importanti e cose di cui vergo-
               gnarsi. Tutti le abbiamo fatte, tutti le faremo. Ma quello che dico sempre è che
               bisogna essere pronti nel momento in cui c’è da giudicare tra il bene e il male, nel
               momento in cui bisogna discernere tra il bene e il male, e questa è una cosa che
               dovete imparare singolarmente. Aprite le vostre menti, se siete dell’Esercito inte-
               ressatevi alle cose di Marina, se siete di Marina interessate alle cose aeronautiche, e
               siete Aeronautici interessate alle cose di terra, aprite i vostri cervelli, pensate oltre,
               perché la capacità di interpretare il mondo fa parte del bagaglio di cui avrete biso-
               gno per comandare uomini, per prendere decisioni, perché il mondo cambia e voi
               dovete capire in che modo cambia.






























                                  Un momento della prolusione del Signor Ministro
                               (Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)

                                                                                         15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22