Page 16 - Rassegna 2024-2
P. 16
LECTIO MAGISTRALIS DEL MINISTRO DELLA DIFESA, ON. GUIDO CROSETTO
Un momento della prolusione del Signor Ministro
(Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)
Potremmo insegnarvi i migliori principi al mondo, obbligarvi a impararli a
memoria, ma se quei principi nessuno li vive, se nessuno li fa propri, se nessuno li
interiorizza per costruire e rafforzare la scelta che avete fatto decidendo di indos-
sare una divisa, tutto sarà inutile. Voi avete giurato di servire un codice d’onore, e
sta a voi costruirlo. E questo impegno vi viene ricordato dall’uniforme che indos-
sate. Quello che avete iniziato è la costruzione di questo percorso singolo, perso-
nale, intimo, che sarà cosparso di errori, di dubbi, di frustrazioni, ma anche costel-
lato da tante gratificazioni. Non avete scelto una strada normale, avete scelto la
strada più difficile, la più complessa, quella che ha portato le persone che oggi sono
con noi sedute in prima fila ad assumersi grandissime responsabilità. Non tutti arri-
verete in prima fila nella vita, pochi ci riusciranno; ma il tema non è dove si arriva,
è come si fa quel percorso. Perché che voi arriviate o no in prima fila, la vostra vita
intersecherà la vita di centinaia di migliaia di altre persone. E allora non sarete più
solo Voi stessi, ognuno di Voi singolarmente sarà lo Stato. Non sarete più Marco,
Giulio, Enrica, Maria…. o meglio, non sarete solo quello, con tutto il bagaglio delle
vostre debolezze, delle vostre idee, dei vostri dolori.. Io cito sempre l’esempio dei
Carabinieri che scortano il pedofilo che ha ucciso un bambino. Se ragionassero da
uomini, da padri, da fratelli, avrebbero voglia di farsi giustizia da sé, di sbranarlo,
14