Page 15 - Rassegna 2024-1
P. 15

INTERVENTO DEL COMANDANTE DELLA SCUOLA UFFICIALI CARABINIERI




                    Un  contesto  ove  le  caratteri-
               stiche e la velocità dei cambiamenti
               postulano senza dubbio sempre più
               elevate  e  aggiornate  competenze
               professionali  e  più  ampie  cono-
               scenze.
                    A tal ultimo riguardo è stato
               riservato ancor più spazio ad ogni
               iniziativa  volta  all’arricchimento
               del bagaglio e della sensibilità cul-
               turale dei frequentatori, attraverso
               specifici  seminari  di  approfondi-
               mento in molti e diversificati campi
               del sapere.
                    Affinamento,  quindi,  delle
               basi  teoriche  e  ampliamento  di
               quelle culturali, ma anche molte più
               attività ed esperienze pratiche.
                    In tale prospettiva, si colloca,
               infatti e tra tanto altro, la creazione   (Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)
               della Mediateca specialistica della Cattedra di Scienze Investigative.
                    Un  nuovo  strumento  didattico,  organizzato  come  una  sorta  di  libreria
               digitale, interattiva e aggiornabile, a disposizione dei frequentatori, ma aperta
               anche agli altri Istituti di formazione e ai reparti operanti sul territorio.
                    In essa risiede significativa documentazione di polizia giudiziaria, compre-
               sa quella concernente le indagini patrimoniali, atti giudiziari e sentenze, che rap-
               presentano le best pràctises nel settore, oltre a documentari, podcast, filmografia
               specialistica e altri contenuti multimediali.
                    In sintesi, un’amplia selezione di cases study investigativi, reali.
                    Il modello, viste le intrinseche potenzialità, sarà esteso anche ad altre disci-
               pline come il diritto militare, le scienze ambientali, la storia, la geopolitica e il
               diritto umanitario ed a quelle legate alle tematiche affrontate dalla nuova catte-
               dra di Etica, Leadership e Comunicazione.
                    Ulteriori  passi  sono  stati  compiuti  a  vantaggio  della  formazione  degli
               Ufficiali del Ruolo Forestale attraverso il perfezionamento dell’impianto scien-
               tifico  del  Master  in  Conservazione  della  biodiversità  e  contrasto  ai  crimini
               ambientali, sviluppato dall’Università della Tuscia, cui pure indirizzo il mio sen-
               tito ringraziamento.


                                                                                         13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20