Page 7 - Rassegna 2023-2_inserto
P. 7

TECNICHE DI RILASSAMENTO


                        E BENESSERE PSICOLOGICO


                                  Tenente Colonnello RT psc. Gigliola Arvoti
                                                                       (*)


                    L’attività operativa dei Carabinieri è spesso caratterizzata da eventi critici difficil-
               mente affrontabili dal punto di vista psicologico. Questo articolo si propone di descrivere:
               cos’è il benessere psicologico, cosa può minacciarlo e quali strategie di coping possono esse-
               re utilizzate per ripristinare il senso di benessere quando esso è minacciato da eventi critici.
               In particolare sono state trattate due tecniche che, in alcuni contesti militari, si sono rive-
               late  ottime  per  l’apprendimento  delle  strategie  di  coping:  il  Rilassamento  Muscolare
               Progressivo di Jacobson e il Mindfulness.

                    The operational activity of  the Carabinieri is often characterized by critical events that are psycho-
               logically difficult to deal with. This article aims to describe: what is psychological well-being, what can
               threaten it, and what coping strategies can be used to restore the sense of  well-being when it is threatened
               by critical events. In particular, we mentioned two techniques which, in some military contexts, have proved
               to be excellent for learning coping strategies: Jacobson’s Progressive Muscle Relaxation and Mindfulness.

                                               !
               SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Il benessere psicologico. - 3. Le strategie di coping.
                          - 4. Mindfulness e training di rilassamento. - 5. Conclusioni.


               1.  Introduzione
                    L’attività operativa del Carabiniere è spesso caratterizzata da eventi critici,
               cioè episodi che per natura e caratteristiche potrebbero travolgere la normale
               sensazione  di  autocontrollo,  con  ripercussioni  psicologiche  ed  emozionali.
               Alcuni esempi dei predetti eventi sono: la morte in servizio, un ferimento grave,
               il suicidio di un collega, incidenti con molte vittime, sparatorie, ferimenti/ucci-
               sione di civili nel corso di operazioni, crimini violenti che coinvolgono bambini,
               unitamente a tanti altri accadimenti ad elevato impatto emotivo che comportino
               una “perdita” importante (lutto, separazione, abbandono, trasferimenti improv-
               visi, congedo, ecc).

               (*)  Ufficiale in servizio presso l’Ufficio Selezione del Personale del Centro Nazionale Selezione
                    e Reclutamento (CNSR).
                    Articolo sottoposto a referaggio anonimo.

                                                                                          5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12