Page 143 - Rassegna 2021-4
P. 143

SECURITY AND STATE BUILDING IN THE EXPERIENCE
                                 OF THE ITALIAN TRUST ADMINISTRATION IN SOMALIA





                  Bibliografia
                  ➣BIGONGIARI Elena, L’amministrazione fiduciaria Italiana in Somalia (1950-1960) -
                    Il Corpo di Sicurezza per la Somalia, il ruolo delle Forze Armate in Studi Storico-
                    Militari 2003, SME - Ufficio Storico, Roma, 2005;

                  ➣CALCHI NOVATI Giampaolo, L’Africa d’Italia. Una storia coloniale e postcoloniale,
                    Roma, Carocci, 2011;

                  ➣DEL BOCA Angelo, Gli Italiani in Africa Orientale - Vol. 4. Nostalgia delle colonie,
                    ed. Laterza, Bari, 1984;
                  ➣FRANCESCHI Daniela, L’amministrazione fiduciaria italiana della Somalia
                    (1950-1960), in http://www.storico.org/africa_islamici_israele/somalia_ita-
                    liana19501960.html, gennaio 2013;

                  ➣LABANCA Nicola, Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Bologna, Il
                    Mulino, 2007;
                  ➣LEWIS Ioan Myrddin, A pastoral democracy. A study of  pastoralism and politics
                    among the Northern Somali of  the Horn of  Africa, Oxford University Press,
                    Oxford, 1961;

                  ➣MELECA Vincenzo, Il Corpo di Sicurezza della Somalia, articolo pubblicato su
                    www.ilcornodafrica.it;
                  ➣MEREGAZZI Renzo,  L’amministrazione fiduciaria italiana della Somalia
                    (A.F.I.S.), Milano, Giuffrè, 1954;
                  ➣MORONE Antonio, L’Onu e l’Amministrazione fiduciaria italiana in Somalia.
                    Dall’idea all’istituzione del trusteeship in Italia Contemporanea, n. 242, marzo
                    2006, Franco Angeli editore, Milano;

                  ➣MORONE Antonio, L’ultima colonia, ed. Laterza, Bari, 2011;
                  ➣MORONE Antonio, La Somalia alla prova dell’indipendenza, in Africa, anno LXV,
                    n. 1-4, marzo-dicembre 2010;
                  ➣PANDOLFO Michele, La Somalia coloniale: una storia ai margini della memoria italia-
                    na, Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Processo penale, politica, opi-
                    nione pubblica (secoli XVIII-XX), 29 agosto 2013, in http://www.studistori-
                    ci.com/2013/08/29/pandolfo_numero_14/>;
                  ➣ROSSI Gianluigi, L’Africa Italiana verso l’indipendenza, Giuffré, Milano, 1980;
                  ➣ROSSI G., VEDOVATO G. (1981), L’Africa italiana verso l’indipendenza, in Rivista
                    Di Studi Politici Internazionali, 48 (1 (189), 75-82, in http://www.jstor.org/ sta-
                    ble/42733471, Le Monnier, Roma;
                  ➣SINAGRA, BARGIACCHI,  Lezioni di diritto internazionale pubblico, 3^ edizione,
                    Giuffré Francis Lefebvre, 2019;
                  ➣TRIPODI Paolo, The Colonial Legacy in Somalia, Macmillan Press, Houndmills
                    London, 1999;





                                                                                                       141
   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148