Page 69 - Layout 2
P. 69
IL RUOLO DELLA BIOLOGIA E DELLA GENETICA FORENSE
NELL’ASSISTENZA ALLE VITTIME DI VIOLENZA
Bibliografia
➣1000 Genomes Project Consortium, AUTON A., BROOKS L. D., DURBIN R. M.,
GARRISON E. P., KANG H. M., KORBEL J. O., MARCHINI J. L., MCCARTHY S.,
MCVEAN G. A., ABECASIS G. R., (2015) A global reference for human genetic varia-
tion. Nature 526(7571):68-74.
➣ALESSANDRINI A., VALERIANI F., GIAMPAOLI S., BERTI A., SPICA V. R.;
TAGLIABRACCI A., (2013), Identificazione di fluidi biologici: metodologie biochimiche e
molecolari in ambito medico legale. Rivista italiana di medicina legale, 35:2 647-660.
➣BALLOU S. et al. (2013), The Biological evidence Preservation Handbook: Best Practices
for evidence Handlers. National Institute of Standards and Technology and the National
Institute of Justice. Washington, DC, USA (https://nvlpubs.nist.gov/
nistpubs/ir/2013/NIST.IR.7928.pdf).
➣BERTI A., BARNI F., PACE A. (2011), Le analisi delle macchie di sangue sulla scena
del crimine. Una guida pratica e teorica sul BPA, Edi-Ermes, Milano.
➣BOWMAN Z. E., MOSSE K. S. A., SUNGAILA A. M., VAN OORSCHOT R. A. H.,
Hartman D., (2018), Detection of offender DNA following skin-to-skin contact with a
victim. Forensic Sci Int Genet. 37:252-259.
➣BURRILL J., KOMBARA A., DANIEL B., FRASCIONE N., Exploration of cell-free
DNA (cfDNA) recovery for touch deposits, (2021), Forensic Sci Int Genet., 51:102431.
➣Corte di Cassazione, Sez. Seconda, n. 43406 del 1° giugno 2016, SYZIU.
➣Corte di Cassazione, Sez. Seconda, n. 8434 del 5 febbraio 2013, MARILLER.
➣Corte di Cassazione, Sez. Quinta, n. 36080 del 27 marzo 2015, KNOX.
➣DPR 7 aprile 2016, n. 87 (GU n. 122 del 26 maggio 2016), Regolamento recante
disposizioni di attuazione della legge 30 giugno 2009, n. 85, concernente l’istituzione della
banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del
DNA, ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 85 del 2009, in https://www.normatti-
va.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del. presidente.della.repubblica:2016-
04-07;87.
➣ENFSI, (2016), Guideline for evaluative reporting in forensic science, in
https://enfsi.eu/wp-content/uploads/2016/09/m1_guideline.pdf.
➣FELICIONI P., (2018), La prova del DNA nel procedimento penale. Profili sistematici,
dinamiche probatorie, suggestioni mediatiche, Giuffrè, Milano.
➣FONNELØP A. E., JOHANNESSEN H., HEEN G., MOLLAND K., GILL P., (2019),
A retrospective study on the transfer, persistence and recovery of sperm and epithelial cells
in samples collected in sexual assault casework. Forensic Sci Int Genet. 43:102153.
➣GATTI E (2021) Il DNA come strumento di identificazione, esigenze investigative e dirit-
ti della persona: uno sguardo alla giurisprudenza ed alla prassi, Questione Giustizia in
https://www.questionegiustizia.it/articolo/il-dna-come-strumento-di-identi-
ficazione-esigenze-investigative-e-diritti-della-persona-uno-sguardo-alla-giu-
risprudenza-ed-alla-prassi.
67