Page 77 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 77

LA RASSEGNA
                                     DALLE ORIGINI AL DUEMILA

                  In  particolare,  all’articolo  1  il
             regolamento  precisava  che  la  rivista
             “è inserita nel comparto dell’Editoria
             Militare  la  cui  proprietà  letteraria
             appartiene al Dicastero della Difesa,
             nella  persona  del  Ministro  pro-tem-
             pore. […] È istituita per aggiornare la
             preparazione  specifica  dei  quadri
             dell’Arma,  offrendo  loro  argomenti
             originali sulla evoluzione del pensiero
             militare  e  delle  discipline  giuridiche,
             professionali  e  tecnico-scientifiche,
             che  più  direttamente  interessano  il
             servizio  d’istituto”.  Dunque  rispetto
             al regolamento del 1970 si trova con-
             ferma dello scopo della rivista e ciò
             spiega anche la necessità di precisare
             che gli articoli erano sotto l’esclusiva responsabilità degli autori e che dovevano
             trattare temi di interesse professionale. In realtà, come emerge chiaramente in
             queste pagine e come è noto ai lettori della Rassegna, il periodico è stato in
             grado di andare oltre la “semplice” aspettativa del regolamento, ampliando il
             bacino d’utenza e abbracciando nuove discipline e nuove categorie di lettori.
             All’inizio del 1994, l’incarico di redattore fu assunto dal maggiore Giampiero
             Sergio che proseguì le attività sul solco tracciato dal predecessore, lasciando poi
             il testimone al parigrado Eduardo Boursier Niutta alla fine del 1995 . Anche
                                                                               (118)
             per il direttore arrivò il momento di cambiare incarico e al di Blasi giunse il pari-
             grado Carlo Alfiero . Con il cambio di direttore e di redattore capo, a partire
                                (119)
             dal primo numero del 1996, si ebbe anche il cambio della copertina, abbando-
             nando la sequenza di immagini che erano scelte su un tema annuale per passare
             a una copertina più sobria, caratterizzata dallo stemma araldico al centro della
             pagina di colore bianco oltre al titolo e al numero della rivista.

             (118) Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, anno XLIII, n. 4, ottobre-dicembre, 1995, seconda di copertina.
             (119) Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, anno XLII, n. 3, luglio-settembre, 1994, pag. 7.

                                                                                      75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82