Page 107 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 107

LA RASSEGNA NEI PRIMI VENT’ANNI DEL TERZO MILLENNIO

                  A presiedere il Comitato Tecnico Scientifico è chiamata la chiar.ma pro-
             fessoressa  Paola  Severino  che,  con  il  suo  intervento  ad  un  convegno  (sulle
             “Misure Patrimoniali del sistema penale”) apre in modo prestigioso e magistrale
             il complesso dei lavori presentati in quel numero .
                                                            (22)
                  Nel quadro di questo rinnovato progetto rientra poi, e a pieno titolo, il
             recupero della edizione di saggi monografici, fra i primi quelli dedicati alle atti-
             vità dei Reparti Speciali, ma anche appositi lavori dedicati ad eventi di respiro
             internazionale che l’Arma organizza nella Scuola Ufficiali durante l’anno acca-
             demico, in quella circostanza inaugurato straordinariamente dal Presidente della
             Repubblica, onorevole professor Sergio Mattarella.
                  Tra le altre novità ci sono poi alcuni interventi tesi ad attualizzare di volta
             in volta la grafica di copertina senza smarrire identità e riconoscibilità e, su
             tutto, una maggiore interattività multimediale, per una fruibilità più immediata
             e intuitiva.
                  Nell’intento di trovare elementi connotanti le scelte editoriali si possono
             individuare più incisive attenzioni verso i temi della tutela dell’ambiente, quelli
             della formazione multidisciplinare e interforze, l’analisi degli equilibri geopoli-
             tici a livello mondiale e quello del confronto dei diversi sistemi giuridici.
                  Già con il supplemento al secondo numero del 2016 vengono pubblicati
             gli  atti  di  un  importante  Convegno  organizzato  dal  Comando  Generale
             dell’Arma  e  dal  Corpo  Forestale  dello  Stato,  ospitato  proprio  nella  Scuola
             Ufficiali nel mese di maggio, sotto il titolo “L’Uomo e l’ambiente - Sfide globali,
             tutele e prospettive”.
                  Il resoconto di quei lavori, incastonati nel progetto “TECUM” (Takling
             Environmental Crime Trough Standardized Methodologies) voluto e finanziato dalla
             Comunità  Europea  per  favorire  attività  operative  congiunte,  anche  aperte  a
             Paesi extraeuropei, aveva suscitato così ampio interesse che la Rassegna prov-
             vedeva alla pubblicazione del supplemento in duplice edizione, sia in italiano sia
             in lingua inglese .
                            (23)

             (22)  Paola SEVERINO, Misure patrimoniali nel sistema penale effettivita(e garanzie, in Rassegna dell’Arma
                  dei Carabinieri, 2016, n. 1, pagg. 35-38.
             (23)  L’uomo  e  l’ambiente.  Sfide  globali,  tutele  e  prospettive,  TECUM  International  Conference,  Scuola
                  Ufficiali Carabinieri (Roma - 6 e 7 maggio 2016). Supplemento al n. 2/2016 della Rassegna
                  dell’Arma dei Carabinieri.

                                                                                     105
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112