Page 9 - Rassegna 2020-1-Inserto
P. 9
L’IMPEGNO ALL’ESTERO
DELL’ARMA DEI CARABINIERI
La protezione dei civili
nelle missioni di pace
(*)
Tenente Colonnello
Alessandro COASSIN
Comandante del Reparto Operativo del
Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano
Abstract
La protezione dei civili e la partecipazione nelle missioni di supporto alla pace sono
due tra i principali compiti dell’Arma dei Carabinieri: antesignano fu il primo contingente
di carabinieri che fece parte di un Corpo di Spedizione sardo inviato in Crimea nel 1855.
L’obiettivo del presente lavoro è l’analisi dettagliata, attraverso lo studio e la messa
a regime dei più importanti documenti dottrinali in materia, oltre ai trattati, le risoluzioni,
gli studi, i concetti, le linee guida provenienti da ONU, NATO e UE, compresa l’analisi
strategica e operativa da parte dei tre principali attori.
Dall’obiettivo di alleviare le inutili sofferenze patite dai civili non combattenti, fino
all’espansione del concetto di protezione dei civili stessi nell’ambito dell’uguaglianza di
genere, di tutela dei minori, di libertà di movimento, di pericolo della diffusione di armi e
mine, di sicurezza in senso lato, di addestramento delle forze di sicurezza e di educazione
alla legalità nella ricostruzione delle istituzioni locali.
Quale potrebbe essere l’evoluzione futura della protezione delle popolazioni civili? La
loro difesa da carestie? Da pandemie? Alcuni recenti interventi sembrano indicarne la strada .
(**)
The protection of civilians and the maintenance of peace are among the most critical missions per-
formed by the Carabinieri, whose international projection has been - since Crimea 1855 - part of the insti-
tutional core business until the present days, flown into what would then be called peace support operations.
The aim of the present work is an in-depth analysis of the topic based on the study and systema-
tization of the most famous and relevant doctrinal documents on the strategic and operational approach
of UN, NATO and the EU, as detailed in treaties, resolutions, studies, concepts, guidelines and other
documents elaborated by these three main actors.
(*) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
(**) Cfr. Secretary-General’s Appeal for Global Ceasefire datato 23 marzo 2020.
7