Page 173 - Rassegna 2018-2
P. 173

RIFLESSIONI SULLA CRESCENTE PRESENZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE



                    È piuttosto evidente come la procedura ipotizzata è mirata alla realizza-
               zione dell’obiettivo “target” che ci siamo prefissati, risolvendo in modo sempli-
               ce i singoli problemi applicando passi elementari, secondo un procedimento
               che utilizza una sequenza finita di istruzioni da interpretarsi ed eseguirsi con
               ordine  fino  all’ultimo  traguardo.  È  stato  costruito,  forse  senza  saperlo,  un
               “algoritmo”, termine per alcuni tanto oscuro quanto semplici invece sono le
               sue caratteristiche, fatte essenzialmente di non ambiguità, struttura elementare
               e dati finiti.


































                    Ci sembra il caso di fare anche una breve riflessione su un passaggio del
               nostro esempio e, analizzando il passo 5, là dove la fase di “fare colazione con
               latte e cereali” è un vincolo preimpostato, in caso di mancanza di uno dei due
               elementi (nel nostro caso il latte) implica che il nostro programma preveda di
               farla al bar dell’ufficio (passo 14 dell’azione alternativa); supponiamo ora che
               una mattina, in caso di mancanza del latte o dei cereali, io decidessi di bere un
               bicchiere di succo di arancia e di non fare colazione al bar dell’ufficio, oppure
               che avendo percorso una strada alternativa al punto 9, mi fossi trovato a sce-
               gliere di fare colazione in un bar lungo la SP Tiburtina e non nel bar dell’uf-
               ficio.


                                                                                        173
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178