Page 46 - Rassegna 2017-4_4
P. 46

STUDI GIURIDICO-PROFESSIONALI



                    In Italia un centro del genere non esiste ed inevitabilmente questo com-
               porta un inspessimento della procedura di intervento per la riduzione del cri-
               mine come mostratoci dalla NORMA UNI CEN TR 14383-2. Infatti essa pre-
               vede  una  lunga  e  a  tratti  frammentata  procedura  che  va  a  toccare  in  modo
               sequenziale enti privati e pubblici per interventi di natura urbanistica mancando
               di una sostanziale validità empirico-scientifica e reali conoscenze in materia cri-
               minologica, le quali al contrario possono risultare strettamente necessarie per la
               realizzazione di una prevenzione efficace. Diviene pertanto necessario tenere
               aperto  un  passaggio  concettuale  verso  future  ed  ulteriori  analisi  del  mondo
               investigativo-scientifico Inglese e dei Carabinieri con lo scopo di mettere in luce
               nuovi elementi di reciproca crescita che senza dubbio arricchirebbero l’operato
               delle forze dell’ordine di ambo i paesi. Forse potrà essere utile rivolgere “l’oc-
               chio di bue” anche verso un approfondimento del contesto burocratico e nor-
               mativo (politico) stesso per fornire una chiave di lettura più chiara delle esistenti
               modalità di lavoro investigativo-scientifico dei Carabinieri e delle forze di poli-
               zia Inglesi.



































               44
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51