Page 250 - Rassegna 2017-3
P. 250

TRIBUNA DI STORIA MILITARE



                    Nella stessa Divisione serviva, come sottotenente al 46e r. i., l’ellenista e
               archeologo  ventisettenne  adolphe  Simon  reinach,  figlio  di  Joseph  e  marito
               della nipote di alfred Dreyfus, marguerite «magui», figlia di mathieu (1857-
               1930).
                    il  14,  mentre  le  avanguardie  tedesche  passavano  la  frontiera  belga,  la
               Divisione si mise in marcia per Longwy e il 22 fu impegnato nella battaglia delle
               ardenne. Dopo un primo scontro con pesanti perdite a Cutry e rehon [3 km
               S di Longwy], il 31e r. i. protesse il ripiegamento del V Corpo, minacciato di
               accerchiamento, sulla sinistra della Chiers.
                    il 24 contrattaccò nell’ansa di Noërs [presso Longuyon, 3 km SE del Fort
               de  Fermont],  ma,  decimato  dall’artiglieria  nemica,  ripiegò  dietro  merles-sur-
               Loison, coprendo la ritirata del V Corpo su Sivry-sur-meuse [15 km a valle di
               Verdun] e ritirandosi poi a sua volta su apremont [15 km o di Sivry], al limitare
               della foresta delle argonne.
                    il 30 e il 31 il reggimento sostenne l’attacco nemico al Fossé presso Vaux-
               en-Dieulet [20 km N di Sivry]. Qui, il 31, cadde adolphe reinach.
                    il 2 settembre, nel quadro della Grande ritirata alla marna, la Divisione
               iniziò il ripiegamento per Charpentry e Clermont-en-argonne, attestandosi il 5
               a Louppy-le-Château [10 km No di Bar-le Duc], coi reggimenti una decina di
               km  più  a  o  su  due  linee  perpendicolari  all’ornain  [affluente  orientale  della
               marna], la prima tra Noyers (89e r. i.) e Brabant-le-roi (46e r. i.) e la seconda
               tra Laheycourt (31e r. i.) e Villiers-aux-Vents (331e r. i.).
                    attuando l’aggiramento previsto dal Piano Schliffen, due armate tedesche
               marciavano parallele tra mosa e marna, per tagliare la 3a armata francese dal
               resto delle forze schierate sulla marna a copertura di Parigi.
                    Le due armate (5a del Kronprinz e 4a) erano separate dall’ornain, affluen-
               te  orientale  della  marna  e  Joffre  pensò  di  fermarle  nel  punto  di  giunzione,
               revigny-sur-ornain, sulla sinistra del fiume dirimpetto a Brabant.
                    il 6 settembre [primo giorno della battaglia della marna] roques cadde alla
               testa della 10a, primo dei 42 generali francesi caduti al fronte durante la grande
               guerra. Benché in retroguardia a Laheycourt pure il 31e r. i. subì perdite con-
               siderevoli.
                    a corto di munizioni, il reggimento ripiegò sulla seconda linea, attestan-

               248
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255