Page 32 - Rassegna 2017-1_4
P. 32

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2016-2017

fondendo paura. Al contrario è
un’incertezza che dobbiamo fron-
teggiare con il lavoro delle
Istituzioni ed è per questo che io
chiedo a voi Carabinieri di fare
ogni sforzo per essere sempre più
elemento di sicurezza nel Paese. I
Carabinieri che sono vicini alle
nostre comunità, che abitano il
nostro territorio , specie nelle sue
periferie, nei suoi centri minori,
oggi nelle zone colpite dal terre-
moto. In questi territori sono, con
la loro vicinanza, le nostre Stazioni
dei Carabinieri, i nostri
Carabinieri.

      Il Governo ha adottato, proprio qualche giorno fa, su proposta del
Ministro dell’Interno, alcune misure sul tema della sicurezza. Sono misure che
cercano di aggiornare gli strumenti a disposizione, anche dei sindaci, in questa
direzione. Sono misure equilibrate e con le dovute garanzie. Non c’è un’emer-
genza da fronteggiare, c’è un Paese da rassicurare e queste misure cercano di
dare un contributo alla rassicurazione del nostro Paese.

      Per rafforzare una delle straordinarie qualità italiane che hanno garantito
la tenuta della nostra società in decenni difficili che abbiamo alle spalle, cioè la
capacità di coesione sociale che deriva dalla capacità anche di far sentire la pre-
senza dello Stato alle nostre comunità in tutte le sue articolazioni. Rassicurare,
garantire la sicurezza, per garantire il nostro modo di vivere, i nostri valori, non
certo per rinnegarli. Oggi l’obiettivo di chi lavora nel sistema sicurezza è pro-
prio quello di difendere il nostro modo di vivere e i nostri valori in una società
libera, aperta, capace di accogliere, generosa, ostile a ogni forma di discrimina-
zione. Difendendo la sicurezza - questo lo sanno bene i Carabinieri - si difende
la libertà che resta anche nell’anno di grazia 2017 un valore fondamentale per il
quale vale la pena di impegnarsi.

30
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37