Page 46 - La Musica e l'Arma
P. 46

46    La Musica e L'arMa                                                                    La Musica a cavaLLo

             Firenze, 1955. La fanfara a cavallo del Gruppo Squadroni sfila all’interno della piazza d’armi
             della Scuola Sottufficiali Carabinieri, all’epoca alloggiata presso il Convento di Santa Maria Novella.
             Anche se è trascorsa l’epoca dei campi di battaglia risorgimentali,  permane l’usanza di dotare le trombe
             di cavalli grigi riconoscibili a lunghe distanze.














































             piccola parentesi: nel luglio 2013 la Fanfara a Cavallo   dall’Italia senza scali!). In fase di preparazione dell’even-
             ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia a Basilea in un   to vi furono grosse difficoltà di comunicazione a causa
             famosissimo Tattoo militare e, tra le bande presenti, vi   della lingua: davanti ad uno spartito musicale, però, tutto
             era quella del regno di Tonga, distante dall’Italia e dalla   andò per il meglio e ciò grazie a quello che si può definire
             cultura europea in generale (si parla di 30 ore di volo   il “miracolo” della musica come forma di comunicazione
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51