Page 50 - La Musica e l'Arma
P. 50

50    La Musica e L'arMa                                                                    La Musica a cavaLLo







             dell’Arma dei Carabinieri) e melodie più complesse.   Sib a tre pistoni entrambe, quest’ultime, utilizzate nella
                Di  pari  passo  a  questa  evoluzione  si  evolvono  gli   Fanfara a Cavallo del 4° Reggimento. Tutti questi stru-
             strumenti musicali: tromba naturale in Fa senza pisto-  menti, oltre ad essere stati il veicolo della propagazione
                                        ni, ancora in uso presso il   di ordini, hanno avuto, in qualche modo, la funzione di
                                        Reggimento Corazzieri,   aggregazione e di partecipazione alla vita civile e sociale
                                         tromba in Fa di caval-  di un popolo. La musica militare a cavallo ha conservato
                                         leria modello 1848 ad   questa esegesi là dove a marce d’ordinanza più o meno
                                         un pistone, tromba in   di recente composizione, sono affiancati squilli di poche
                                                                 note (ancora eseguiti con strumenti naturali) carichi di
                                                                 simbologia, di comando e di espressione del mondo mi-
                                                                 litare. L’uso degli strumenti cosiddetti naturali come la
                                                                 tromba di cavalleria in Fa, ancora in uso presso il Reg-
                                                                 gimento Corazzieri, o la tromba di cavalleria in Fa ad un
                                                                 pistone modello 1848 sono comunque sempre il frutto
                                                                 di una esperienza pratica consolidata. Compositori quali
                                                                 Giovanni Legrenzi, Girolamo Fantini per non parlare di
                                                                 Vivaldi (concerto in Do maggiore per due trombe natu-
                                                                 rali), Telemann, Bach, Haendel, Purcell, Salieri, Mozart
                                                                 sino ad arrivare a Giuseppe Verdi (le trombe dell’Aida)
                                                                 scrivono brani per tromba naturale solista con o senza
                                                                 accompagnamento d’orchestra o di basso continuo.
                                                                    L’amore e il rispetto della natura e lo stretto rappor-
                                                                 to con il cavallo da parte dei Carabinieri si manifesta in
                                                                 una vera e propria concezione panteistica del ritmo che
                                                                 porterà allo studio, in musica, dei tre ritmi fondamenta-
                                                                 li con cui il cavallo avanza nel terreno ovvero il passo,



                                                                      Regno d’Italia, fine XIX secolo. Squadrone Guardie del
                                                                      Re (Corazzieri), trombettiere a cavallo in uniforme di gran
                                                                      gala. La cartolina è stata pubblicata sino al 1900 poiché
                                                                      la gualdrappa riporta la cifra reale “U” ovvero l’iniziale
                                                                      di Umberto I, ucciso nel luglio di quell’anno a Monza
                                                                      dall’anarchico Bresci.  Edizioni Kunzli di Zurigo.
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55