Page 139 - La Musica e l'Arma
P. 139
139
Creta, fine XIX – inizio XX secolo. La musica della Gendarmeria cretese nel corso
di un momento di pausa durante le esercitazioni di campagna. Già dopo pochi
anni dalla sua istituzione la fanfara si era trasformata in un complesso bandistico
piuttosto articolato come l’immagine chiarisce molto bene.
Bande straniere e affini
in dai primi anni
dalla fondazione,
avvenuta con Re-
s gie Patenti del 13
luglio 1814 nel Regno di
Sardegna, i Carabinieri
hanno avuto contatti con
altre forze dell’ordine. Si
pensi alle relazioni avute
con il Principato di Mona-
co negli anni della Restau-
razione o alle sinergie con
la Gendarmeria Nazionale avviarono scambi anche in campo musicale.
francese durante la campagna di Crimea del 1855/1856. Così sono i Carabinieri che costituiscono bande mu-
Contatti tra differenti forze dell'ordine si ebbero nel cor- sicali e fanfare a Creta (1897/1906) o in Somalia duran-
so di tutte le vicende preunitarie e successive in occa- te l’Amministrazione Fiduciaria di quel paese (AFIS,
sione della restituzione al rispettivo Paese di disertori o 1950/1960).
malviventi che erano riusciti a passare il confine. Nuove relazioni e momenti di confronto si ebbero an-
A partire dalla fine del XIX secolo, in linea con la sem- che nel corso di speciali manifestazioni musicali durante
pre più massiccia presenza in contesti internazionali, si tutto il Novecento dando vita a scambi di pratiche e di