Page 39 - Notiziario 2025-1
P. 39

CRONACHE DI IERI















































            zioni e disposizioni date in presenza dal sig. Comandante  pello fra i rami e quindi scomparire. Tal cosa diede a so-
            della Compagnia, il Tenente Tirindelli disponeva un ser-  spettare che vi fossero nascosti i latitanti e perciò il Brasili
            vizio inteso a sorprendere e catturare i latitanti suddetti e  disponeva tre carabinieri sul versante del colle suddetto
            telegraficamente ordinava che le stazioni di Campagnatico,  dalla qual parte i malfattori avrebbero cercato di fuggire
            Cinigliano, Scansano, Magliano e di Alberese convergessero  siccome protetti da folta macchia. Egli poi con il quarto ca-
            in detta località. Trovandosi a Grosseto di passaggio il  rabiniere girò alle spalle e ben presto si trovò di fronte a
            Brigadiere a Cavallo Mucci Giuseppe, Comandante della   tre individui che dal loro atteggiamento e dal corredo di
            Stazione di Scansano, il medesimo rammentò in talune    armi e munizioni di cui erano provvisti li raffigurò tre
            disposizioni avute del prefato Sig. Comandante della Com-  briganti come infatti essi erano: l’Albertini, il Menichetti
            pagnia di Grosseto, nel caso che i latitanti apparissero sui  e il loro compagno Ranucci Antonio da Sorano. Senza
            colli di Montorgiali e con ciò persuadeva il Tenente Tirin-  punto smarrirsi il Brasili gridò loro il fermo alla quale in-
            delli della utilità di collocare una pattuglia alle Troscie lo-  timazione rispose l’Albertini sparando contro due colpi di
            calità coperta di folta macchia e nella quale successe il con-  fucile andati a vuoto. A sua volta rispose con fuoco il Vice-
            flitto. Il Tenente Tirindelli ordinava perciò alla stazione  brigadiere uccidendo l’avversario. Gli altri due malfattori
            di Scansano di sorvegliare quella località attendendo il  inseguiti a colpi di moschetto dal Brasili e dal carabiniere
            contatto delle altre pattuglie.                         Della Valle fuggirono verso gli altri militari facendo fuoco
            Iniziatosi il servizio il Vicebrigadiere Brasili che coman-  verso di loro. Poco dopo colpito a morte dal piombo del ca-
            dava provvisoriamente la Stazione di Scansano ed il Ca-  rabiniere Della Valle cadeva il brigante Menichetti e il
            rabiniere De Maria, Carrai, Della Valle e Pizzuti giunsero  Ranucci coraggiosamente inseguito dal carabiniere Carrai
            alle ore 13.30 alle Troscie allorquando videro apparire sul  trovandosi di fronte alla seconda pattuglia comandata dal
            poggio “Crocini” ovvero a cinquanta metri da loro un cap-  Brigadiere Abele Bianchi, che rapidamente interveniva



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO X  39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44