Page 6 - Notiziario 2024-6
P. 6
PAGINE DI STORIA
a conquista del Regno delle Due Sicilie ad opera Oggi sfugge e non si valuta appieno, considerato lo
L di Garibaldi, inizialmente coi Mille che lo avevano scorrere del tempo e l’accavallarsi delle vicende storiche,
seguito dallo scoglio di Quarto, quindi con quello che quanto avvenne nella nostra penisola nel breve arco di
verrà definito Esercito Meridionale, presentò peculiarità due anni. Questi videro uno staterello preunitario, il
e aspetti connotati da estrema difficoltà, proprio per il Regno di Sardegna, che si estendeva su Piemonte, Valle
loro concatenarsi, cui il Regno di Sardegna fu chiamato d’Aosta, Liguria e Sardegna, cedere Nizzardo e Savoia
a far fronte per poter condurre con profitto il processo alla Francia in cambio del sostegno nella 2a Guerra
di unificazione che – concepito a cavallo fra XVI e d’Indipendenza, e annettersi il resto della penisola, tri-
XVII secolo da Emanuele Filiberto Testa di Ferro, il veneto escluso.
vincitore di S. Quintino – era stato lasciato in eredità Questo processo richiese anche ai Carabinieri Reali
ai successori di Casa Savoia nella consapevolezza di un contributo e una profonda riorganizzazione, che
non poter espandersi verso la Francia e di doversi po- non poteva rinunciare alle risorse di polizia già presenti
tenziare in direzione della penisola italiana, per resistere negli altri stati della penisola, né alle proprie tradizioni
a vicini forti e pericolosi come il Regno di Francia e e regolamenti. Sostanzialmente fu scelto di “piemon-
l’Impero. (Ciro Paoletti, Capitani di Casa Savoia, tesizzare” l’intero apparato militare, non consentendo
SMEUff. Sto., Roma, 2007, pp. 15 e segg.). deroghe, nell’assunto che la formula scelta per il Regio
6 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX