Page 41 - Notiziario 2024-6
P. 41

A PROPOSITO DI...

























































                                        IMMAGINE CON DIDASCALIA TRATTA DA “IL CARABINIERE” NOVEMBRE 1949
            “Beata Vergine Maria Madre della Divina Provvidenza”    confermò come motto araldico, in applicazione della
            per  il  Commissariato  dell’Esercito  (il  31  maggio  legge  24  marzo  1932,  n.  293  che  definiva  i  motti
            1986) e la “Beata Vergine Maria del Cammino” per i      araldici per l’Esercito, del quale all’epoca i Carabinieri
            Bersaglieri (l’8 febbraio 1996).                        erano la prima Arma. Di conseguenza, la frase è ri-
            La scelta del titolo mariano “Virgo Fidelis” era ov-    portata  anche  nello  stemma  istituzionale,  su  una
            viamente connessa all’iscrizione «Nei secoli fedele»,   lista  svolazzante  di  colore  azzurro  posta  sotto  lo
            ideata  nel  1914  dal  capitano  Cenisio  Fusi  per  la  scudo;  parole  che  opportunamente  richiamano  la
            medaglia commemorativa del primo centenario dal-        promessa divina: «Sii fedele fino alla morte e ti darò
            l’istituzione del Corpo dei Reali Carabinieri, disposta  la corona della vita» (Apocalisse 2,10).
            da  Vittorio  Emanuele  I  di  Savoia  con  le  Regie   Storicamente,  il  nuovo  motto  araldico  sostituì  il
            Patenti  del  13  luglio  1814,  con  compiti  sia  civili  celebre  «Usi  obbedir  tacendo  e  tacendo  morir»,  un
            (ordine  pubblico  e  polizia  giudiziaria)  sia  militari  verso tratto dal poema La Rassegna di Novara, com-
            (difesa della Patria e polizia militare).               posto  dal  politico  e  letterato  Costantino  Nigra  nel
            Il  10  novembre  1933,  re  Vittorio  Emanuele  III  lo  1861 e pubblicato nel 1875.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX  41
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46