Page 19 - Notiziario 2024-6
P. 19
PAGINE DI STORIA
Reali Mobilitato per raggiungere le trincee del Pod- dello della mia anima e del mio cuore fosse stato strappato.
gora, partecipando alle battaglie fino allo scioglimento Ho pianto dentro di me le lacrime di un soldato, oltre ogni
del reparto nel novembre dello stesso anno. Successi- passione e preconcetto politico, ricordando coloro che si sa-
vamente, venne assegnata al neo costituito 1° Batta- crificarono per l’onore e il dovere sotto quel vecchio vessillo,
glione Carabinieri e seguì le vicende del Comando ricco di memorie indelebili.” A riconoscimento dei meriti
Supremo in tutte le fasi cruciali del conflitto. Il suo acquisiti dai Carabinieri durante il conflitto, il 5 giugno
rientro definitivo avvenne a Roma il 28 gennaio 1920 1920, la Bandiera fu insignita della Medaglia d’Oro
(VDS Notiziario Storico Anno V, n. 1, pag. 72). Dopo al Valor Militare con la motivazione: “Rinnovellò le
una solenne cerimonia presso la Stazione Termini, la sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace
Bandiera dell’Arma dei Carabinieri venne riconsegnata attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando vali-
nelle mani del Comandante della Legione Allievi, per dissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia”
essere ricollocata nel suo ufficio. Nell’occasione un re- (1915-1918). Con Regio Decreto del luglio 1932 la
duce confessò i seguenti sentimenti: “Ho sentito come Bandiera della Legione Allievi divenne ufficialmente
se una parte viva di me si fosse staccata; come se un bran- la Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IX 19