Page 69 - Notiziario Storico 2024-4
P. 69
CARABINIERI DA RICORDARE
IL GIORNO DELL’INAUGURAZIONE
DELLA CASERMA DI CASALGRANDE,
IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA, PAESE
IN CUI È CRESCIUTO CARLO TERENZIANI
Terenziani non dimenticò mai il suo paese d’origine. Il città di Bologna, si spense nel 2003, all’età di ottantasei
7 dicembre 1980 venne inaugurata la caserma dei Ca- anni. Come volle il generale, il suo corpo fu tumulato
rabinieri nel centro del paese, con un’imponente ceri- nella cappella di famiglia presso il cimitero cittadino
monia che oltre alle autorità civili e militari vide la del Comune di Casalgrande.
presenza di un ospite d’eccezione: proprio il Generale Nell’aprile 2022 gli è stata intitolata una via nel centro
Carlo Terenziani, arrivato a Casalgrande in veste di cittadino di Casalgrande a riprova del legame che ha
Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. unito il generale e la sua terra per tutta la vita. La ceri-
Prima del taglio del nastro parlarono le autorità pre- monia ha visto la partecipazione di autorità civili e mi-
senti. Il quotidiano Il Resto del Carlino dell’8 dicembre litari e la distribuzione di un piccolo opuscolo riguar-
1980 riporta che «il Generale Terenziani ha ringraziato dante la vita del generale ai presenti, mai pubblicato
commosso, ricordando la propria terra e il meraviglioso ufficialmente prima dell’uscita odierna su questa rivista,
cuore degli emiliani». Promosso a generale di corpo d’ar- redatto unicamente grazie agli archivi della famiglia
mata, qualche mese dopo venne congedato per limite Terenziani dagli autori stessi di questo articolo.
d’età nel marzo 1981. Ritiratosi a vita privata nella Marco Montipò e Marco Capriglio
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX 69