Page 73 - Notiziario Storico 2024-4
P. 73

ALMANACCO







                                                      1924










                   IL RINVENIMENTO








                            DEL CADAVERE









           DELL’ON.MATTEOTTI












                                                          (16 agosto)







                l 16 agosto 1924, nella campagna del Comune di      Si stabilì che la causa della morte fu una ferita da arma
                Riano, a pochi chilometri da Roma, il Brigadiere    da taglio al torace sinistro.
            IOvidio Caratelli, libero dal servizio, mentre faceva   La scomparsa dell’Onorevole era stata segnalata 67
            un escursione con il suo cane, si imbatté casualmente in  giorni prima, l’11 giugno 1924 dal Deputato socialista
            un corpo in avanzato stato di decomposizione, disteso   Giuseppe  Emanuele  Modigliani  alla  Questura  di
            in una piccola fossa usata come carbonaia, nascosta tra  Roma, a pochi giorni da un appassionato discorso alla
            cespugli e querce. L’identificazione del cadavere, effet-  Camera tenuto dall’Onorevole Matteotti in cui de-
            tuata attraverso una perizia odontoiatrica fece emer-   nunciava le violenze squadriste che avevano condizio-
            gere che si trattava dell’Onorevole Giacomo Matteotti   nato  le  elezioni  del  6  aprile  1924,  chiedendone
            (Vedi “Le indagini sul delitto Matteotti”, Notiziario   l’annullamento.
            Storico N. 3 Anno IV, pag. 56).                                                            Giovanni Iannella





                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX  73
   68   69   70   71   72   73   74   75   76