Page 65 - Notiziario Storico 2023-6
P. 65
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
di VINCENZO LONGOBARDI
L a a ricorrenza degli ottant’anni dei tragici hanno cooperato per la realizzazione del progetto.
L
Di certo, tra tutti gli episodi che hanno visto la parteci-
eventi che hanno caratterizzato il periodo
della Resistenza e della Guerra di Liberazione,
pazione attiva dell’Arma ai fatti della Resistenza, l’eroica
in cui molti Carabinieri furono protagonisti,
quisto è il maggiormente rappresentativo e noto. Il va-
ha costituito occasione per una serie di celebrazioni morte del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Ac-
che hanno avuto la loro centralità presso il Museo loroso sottufficiale, come ha ricordato il Sottosegretario
Storico dell’Arma dei Carabinieri in Roma. Tra gli Bergamotto nel suo discorso, costituisce «parte viva del
eventi più significativi, in ordine cronologico, l’annullo patrimonio storico del nostro Paese e delle fondamenta
speciale del francobollo dedicato a Salvo D’Acquisto; civiche della Repubblica. È un Eroe che abbiamo conosciuto
la deposizione da parte del Presidente della Repubblica sui libri di storia ed il cui esempio e altruismo sono ben
di una corona di alloro presso la Torre di Palidoro, in radicati in ognuno di noi. Una figura di Eroe condivisa,
omaggio al valoroso sottufficiale decorato di Medaglia sottratta alle quotidiane polemiche che caratterizzano il
d’Oro al Valor Militare (alla memoria) e in ricordo di dibattito culturale e storico del nostro Paese, in quanto il
tutti i caduti dell’Arma; per finire, l’inaugurazione della suo sacrificio, il coraggio dimostrato sono di tale valore da
mostra L’Arma nella Resistenza, Carabinieri per la Patria averlo reso un esempio per le generazioni a venire. Un
1943-1945, allestita nel Salone d’Onore del Museo dal Vice Brigadiere ed un ragazzo che, addossandosi le colpe di
28 settembre al 3 dicembre. un sabotaggio di fatto mai avvenuto, riuscì a salvare 22
Sono questi solo alcuni degli eventi principali che vite da una rappresaglia criminale. Queste gesta, appa-
hanno portato all’attenzione della popolazione il delicato rentemente lontane dalla nostra epoca, restituiscono molti
operato svolto dai Carabinieri in un’epoca difficile che, significati su cui riflettere. L’importanza dell’Arma dei
per troppo tempo, non ha avuto un adeguato risalto. Carabinieri, il cui ruolo nel difendere le nostre comunità
Ecco perché l’Arma, in collaborazione con le massime non è mai venuto meno, anche in periodi di sbandamento
autorità dello Stato, si è fatta promotrice di iniziative storico come quelli vissuti dall’Italia dopo l’8 settembre
che hanno riscosso notevole interesse e partecipazione 1943. Il significato più profondo del senso del dovere e
di pubblico. delle responsabilità che derivano dal servire le Istituzioni.
La cerimonia di presentazione di un nuovo francobollo L’importanza della comunità e del valore della vita umana.
ordinario appartenente alla serie tematica “il senso Il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, nella sua pur breve
civico”, dedicato al Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, esistenza, è stato in grado di incarnare tutti questi valori,
ha avuto luogo presso il Museo Storico dell’Arma dei sacrificando la propria giovane vita per salvare quella di
Carabinieri nella mattinata del 23 settembre 2023, molti altri».
proprio in occasione dell’80° anniversario del sacrificio L’annullo postale dedicato a Salvo D’Acquisto, come
del giovane Eroe. Alla cerimonia dell’annullo speciale ha avuto modo di sottolineare il Generale Galletta,
hanno preso parte il Vice Comandante Generale del- «oltre a vidimare lo speciale francobollo commemorativo,
l’Arma, Gen. C. A. Riccardo Galletta, il Sottosegretario gli attribuisce anche un particolare valore filatelico»; in
di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, passato, infatti, all’eroico Vice Brigadiere dei Carabinieri
Dott.ssa Fausta Bergamotto, il Direttore del Museo sono già stati dedicati altri due francobolli, di cui
Storico, Gen. B. Antonino Neosi e i familiari del Vice l’ultimo nel 1975.
Brigadiere Salvo D’Acquisto, nonché esponenti del- La realizzazione grafica e artistica di un francobollo
l’Istituto Poligrafico dello Stato e di Poste Italiane che costituisce un’impresa ardua per un artista, trattandosi
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII 65