Page 74 - NotiziarioStorico2022-6
P. 74
CARABINIERI DA RICORDARE
INSIGNITO DEL CERTIFICATO DI PATRIOTA DAL
GENERALE H.R. ALEXANDER, COMANDANTE IN
CAPO DELLE ARMATE ALLEATE IN ITALIA,
DATABILE ALL’IMMEDIATO DOPOGUERRA
INSIGNITO DEL DIPLOMA D’ONORE QUALE
COMBATTENTE PER LA LIBERTÀ D’ITALIA DAL
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SANDRO
PERTINI IL 9 OTTOBRE 1984
nominato capo di stato maggiore della brigata, che verrà entrò a far parte del S.I.P. (Servizio Informazioni e Po-
fucilato il giorno stesso in località Riassa. I combatti- lizia) della Zona militare Oltrepò Pavese, come diretto
menti terminarono con la netta sconfitta dei rastrellatori collaboratore del vicecomandante per le pratiche giu-
che il 13 marzo lasciarono libero il campo. La vittoria diziarie e di polizia. Il 27 aprile 1945 fece parte della
di Costa Pelata e delle zone adiacenti segnò la sconfitta formazione del Comandante Luchino Dal Verme che
del disegno nazifascista di riportare sotto controllo il per prima fece l’ingresso in Milano, in parte ancora oc-
territorio collinare dell’Oltrepò pavese. La Liberazione cupata da forze tedesche e della Repubblica Sociale.
sembrò ormai vicina. Il primo marzo 1945 mio padre Presentatosi al Centro Raccolta della Legione Carabi-
74 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII