Page 60 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 60

ALMANACCO







                                                      1822









                UN REGOLAMENTO






               PER AMMINISTRARE






                         BOSCHI E SELVE











                                                          (15 ottobre)









                   a Gazzetta Piemontese di martedì 12 novembre     effettivamente lo scopo di tutelare il patrimonio boschivo.
                   1822 pubblicò un supplemento: le Regie Patenti   Proprio per dare forza alla norma fu deciso anche di
            Ldel 15 ottobre 1822 con cui il sovrano, Carlo          istituire una “Amministrazione per la custodia, e vigilanza
            Felice, approvò il “Regolamento per l’amministrazione   dei  boschi,  e  di  prescrivere  le  formalità,  e  le  norme  da
            de’ Boschi e Selve”. L’incipit chiarisce perfettamente i  osservarsi ne’ procedimenti sulle contravvenzioni, per la
            motivi alla base del provvedimento: “colla distruzione  più pronta, ed efficace loro repressione”. Il regolamento
            de’ boschi, infiniti pregiudizi, cagionati sia dalla mancanza  avrebbe avuto efficacia unicamente sugli “Stati di Ter-
            de’ combustibili, sia dagli scoscendimenti delle montagne, e  raferma”, escludendo così la Sardegna che era sottoposta
            dalle corrosioni de’ fiumi e torrenti, che, non trovando più  a una disciplina a sé stante che risaliva alla Carta de
            alcun  argine  al  loro  impeto  rovinarono  le  proprietà,  o  Logu, il codice delle leggi del Giudicato attribuito ad
            danneggiarono l’agricoltura”.                           Eleonora d’Arborea (XIV secolo).
            Da qui la necessità di riunire in un unico provvedimento  Tale amministrazione rappresenta, secondo gli storici
            le disposizioni normative che gli altri sovrani di casa  più  recenti,  la  prima  intelaiatura  amministrativa  di
            Savoia avevano emanato senza però che raggiungessero    quello che oggi è il comparto forestale dell’Arma dei





            60 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65