Page 65 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 65
ALMANACCO
I COMPONENTI DELLA BANDA DEI CARABINIERI REALI, A BORDO DELLA “MARSA”
SULLA DESTRA IL TENENTE GIUSEPPE MIOZZI CON ACCANTO IL MAESTRO LUIGI CAJOLI
d’Italia ed infine all’Esposizione, ove tenne una serie In un articolo del settimanale “la patria italiana” pub-
di concerti. L’esibizione presso il salone dell’Automo- blicato a Marsiglia il 5 novembre 1922, a conferma
bile, una grande sala capace di contenere oltre 10.000 del successo ottenuto nelle esibizioni dalla forma-
persone, consentì di raccogliere proventi per più di zione musicale dell’Arma, il redattore cita una frase
diecimila franchi che furono devoluti interamente in riferitagli da un grande industriale di Lione, il quale,
beneficienza agli orfani della Grande Guerra. L’ultimo già estimatore della Banda per aver presenziato ad
dei concerti all’Esposizione, il 29 ottobre, si svolse alcuni concerti a Roma, giunto a Marsiglia per non
all’aperto alla presenza di circa 60.000 spettatori, come perdere l’occasione di assistervi nuovamente, così si
testimonia nella relazione redatta al termine della espresse: “Se il perfetto esiste è la musica dei Reali Ca-
tournée il Tenente Giuseppe Miozzi, accompagnatore rabinieri che l’ha raggiunto”.
del corpo musicale a quegli eventi francesi. Giovanni Iannella
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VII 65