Page 54 - Notiziario 2022-1
P. 54
CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA
pochi mesi dall’istituzione il Corpo dei Le vittorie di Napoleone erano però destinate a durare
Carabinieri Reali sarebbe stato chia- poco. Di fatti, dopo la disfatta di Waterloo il 18 giugno
mato ben presto a dimostrare il valore e 1815, i comandanti francesi incominciarono ad indie-
la fedeltà dei propri militari. Nel marzo treggiare davanti alle incursioni e agli ingaggi dell’Ar-
A 1815 Napoleone evase dal suo esilio mata Piemontese che cercava di riconquistare i territori
nell’isola d’Elba, gettando nello scompiglio i sovrani ap- della Savoia.
pena restaurati, e tra essi i Savoia: oltre alle truppe in Il 25 di quello stesso mese un contingente militare,
Belgio, pronte ad affrontare l’esercito della coalizione, composto da circa 15.000 soldati piemontesi e austriaci,
mandò un corpo di spedizione proprio al confine con il muoveva verso Grenoble. Grenoble era una piazzaforte
Regno dei Savoia. dove i francesi avevano ripiegato e dove decisero di re-
Vittorio Emanuele I aveva aderito alla settima coalizione sistere. I fanti francesi reggevano le posizioni dietro ri-
ed ora il Regno si trovava a fronteggiare, verso il confine pari in muratura, avevano trincerato e aggiunto sacchi
occidentale, circa 3000 militari francesi. a tutti gli edifici e il grande fossato intorno alla città
Nel mese di giugno la Francia anticipò tutti e attaccò rendeva sicuri quei ripari e permetteva l’utilizzo perfetto
la Savoia ad Aiguebelle e a Montmélian. Gli assalitori dei 70 cannoni che avevano ammassato per difendersi.
sbaragliarono le difese che si ritirarono rovinosamente. Il comandante dell’esercito Sabaudo era il Generale
Diversi Carabinieri Reali delle Stazioni preposte sul ter- De La Tour il quale disponeva anche di un drappello
ritorio resistettero ad oltranza e caddero prigionieri del montato di Carabinieri Reali. A sud di Grenoble vi
nemico. A testimoniare lo spirito indomito dei Carabi- era la via di Vizille, che portava al borgo San Giuseppe
nieri coinvolti in quegli eventi le innumerevoli fughe (sotto GRENOBLE), luogo fondamentale per la di-
che essi compirono dai campi di prigionia francesi. fesa dei francesi.
PISTOLA MOD. 1814 DA CARABINIERE A CAVALLO
54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VII