Page 25 - Notiziario 2021-1
P. 25
PAGINE DI STORIA
IL PRIMO CALENDARIO DEL 1928 EDITO DA “LA FIAMMA FEDELE”
menti al mondo dell’arte, fino all’edizione 2021 che ce- paese, a cui è legato in maniera viscerale. A rendere vivi
lebra il Sommo poeta ed è illustrato da Francesco Cle- i racconti di Camilleri è intervenuto l’artista Sergio
mente, artista di calibro internazionale. Ceccotti, pittore e incisore attivo in Italia e in Francia
Il nostro racconto prende inizio dal Calendario Storico dagli anni ’50. Ceccotti è stato allievo di Oskar Koko-
dell’Arma dei Carabinieri del 2005, il tema è quello schka per la pittura e di Slavi Soucek per la litografia, a
della Stazione dei Carabinieri e dei suoi militari. Il ca- Salisburgo nel 1956 e 1957 e in seguito fino al 1961 ha
lendario racconta attraverso i 12 mesi una storia in più seguito il corso di Disegno dell’ Accademia di Francia
capitoli, in questa occasione scritta da Andrea Camilleri a Roma. Subito si è fatto strada come artista in ambito
e ambientata in un paese dell’entroterra siciliano. Quello internazionale e fin dai suoi primi anni di formazione
che vuole raccontare è la vita del presidio dell’Arma che ha esposto in numerose occasioni, riscuotendo partico-
è il più prossimo al territorio, ai cittadini. Non solo un lare successo a Parigi. Le opere di questo artista giocano
presidio di legalità, ma anche un luogo dove l’umanità su più piani; ad una prima occhiata potrebbe sembrare
e i valori non sono mai messi da parte. Il Carabiniere una pittura figurativa, un riferimento all’osservazione e
raccontato dal calendario del 2005 è autorevole e com- alla riproduzione della realtà quasi fotografica, ma poi
prensivo allo stesso tempo, investigatore, coraggioso, scavando più in profondità troviamo una intensità
scaltro, ma anche meditativo, consigliere, mediatore, ge- molto più complessa. Vediamo la realtà ma cominciamo
neroso, di buon cuore; definita “una figura dalle cento a percepire un’altra dimensione, sospesa, misteriosa, che
facce, dalle mille risorse” che vive intensamente la vita del quasi ci spezza il fiato e ci mette sulle spine.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI 25