Page 29 - Notiziario 2021-1
P. 29
PAGINE DI STORIA
IL TRIENNIO 2016-2018 OMAGGIA IL MONDO DELL’ARTE IN UN PERCORSO CHE FONDE LA BENEMERITA
E IL MONDO DELLA CREATIVITÀ REGALANDO TRE EDIZIONI PARTICOLARMENTE ORIGINALI
con disattenzione, con l’inserimento del Carabiniere Anche il calendario del 2017, preannunciavamo, è vi-
crea un corto circuito che ci colpisce, ci risveglia da un cino all’arte. In questa edizione sono gli stili artistici che
certo torpore per comprendere che non c’è nulla di più interpretano i simboli della Benemerita, in particolare
naturale per noi considerare l’Arma dei Carabinieri in una ricostruzione storica che attraversa anni e ci rac-
parte della nostra quotidianità. Possiamo citare la pa- conta interessanti aneddoti.Il calendario del 2017 vede
gina centrale dedicata a Claude Monet nella quale rie- mostrare da una parte il simbolo prescelto illustrato ma
cheggia l’opera I Papaveri, oppure il riferimento ad dall’altra sempre un ricco testo che definisce e racconta
Amedeo Modigliani, artista dallo stile inconfondibile in maniera sintetica ma accurata il simbolo/immagine,
che è prestato al volto di un carabiniere, ancora Um- è stato creato così non solo un calendario ma un com-
berto Boccioni che ispira con un’opera della serie Stati pendio non comune dei simboli distintivi dell’Arma.
d’animo- Gli Addii, così moderna, così dinamica e Un’edizione densissima per immagini e contenuto; vi è
coinvolgente che potrebbe rappresentare la contempo- ad esempio la carabina, arma in dotazione ai carabinieri,
raneità dei nostri giorni, ma che in realtà è una visione realizzata con una grafica Neoclassica, caratterizzata da
dell’artista del 1911. Un’edizione del calendario storico richiami all’antico secondo gli ideali di armonia, equi-
sicuramente significativa che non cela il suo desiderio librio e bellezza. Poi vi è la daga, l’arma bianca dei ca-
didattico: “siamo in questo assai unici nel mondo, ed è cor- rabinieri fin dalla nascita, entrata in disuso, oggi cimelio
retto esserne coscienti per esserne fieri”. di valore posseduto dai collezionisti, essa è rappresentata
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VI 29