Page 47 - Notiziario Storico 2020-6
P. 47

A PROPOSITO DI...






                        Ancora oggi


                   la dragona è un                                  sorte di dragona: una d'oro e l'altra di cuoio nero. O l'una



              accessorio utilizzato                                 o l'altra, secondo l'uniforme che si veste, deve essere sempre
                                                                    appesa alla guardia della sciabola. Il cordoncino è lungo
             durante le cerimonie                                   25 centimetri, il quale ha infondo una piccola nappa con
                                                                    frangia, pure d'oro, lunga 10 centimetri. Detto cordoncino
                                                                    è in tutto oro per gli ufficiali superiori, screziato di mo-
                        e i servizi di                              schine in seta color turchino per i capitani e vergato di

                                                                    quattro righe longitudinali in seta turchina per gli uffi-
              rappresentanza con                                    ciali subalterni. La nappa è di grovigliola di grossezza
                                                                    pari a quella delle spalline per gli ufficiali superiori, e di
                                                                    tortiglio pari per grossezza pure a quello delle spalline per
              la sciabola. L’attuale                                i capitani e gli ufficiali subalterni”.

                                                                    Ulteriori modifiche furono apportate alla dragona dei
              “Regolamento sulle                                    militari dell’Arma dalle norme dello Stato Maggiore

                                                                    Centrale sulle “uniformi degli ufficiali e dei militari di
                                                                    truppa dei Carabinieri” emanate il 7 giugno 1923 con
              uniformi per l’Arma                                   la  dispensa  27  del  G.M.. Veniva  prescritto  per  la

                                                                    grande uniforme degli ufficiali pendaglio d'argento
                    dei Carabinieri”                                e dragona d'oro e per la loro uniforme ordinaria pen-

                                                                    daglio  e  dragona  di  cuoio  nero.  Per  i  militari  di
             recita che la dragona                                  truppa invece si distingueva tra dragona di tessuto
                                                                    per la grande uniforme e dragona di cuoio per l'uni-
                                                                    forme ordinaria.
                   per gli ufficiali è                              Il “Regolamento sull’uniforme” edito nel 1931 dal Mini-

                                                                    stero della Guerra, rinviò, per la dragona degli ufficiali
                   costituita da un                                 dei Carabinieri, alle norme stabilite per gli ufficiali
                                                                    delle altre Armi (grande uniforme: dragona d’oro per
                                                                    ufficiali generali, superiori e per i primi capitani, d’oro
                        cordone del                                 screziato di seta turchina per gli ufficiali inferiori; uni-

                                                                    forme ordinaria e di marcia: dragona di cuoio nero lu-
               diametro di 6 mm.,                                   cido  di  tipo  unico  per  tutti  gli  ufficiali).  Per  i
                                                                    sottufficiali lo stesso Regolamento stabilì dragona blu
                                                                    con nappa dello stesso colore per la grande uniforme
                    da un passante                                  dei militari di truppa (di cuoio nero con nappa blu per

                                                                    le altre uniformi); dragona blu con nappa d’oro e blu
              scorrevole e da una                                   per la grande uniforme dei brigadieri e vice brigadieri
                                                                    (di cuoio nero con nappa blu e argento per le altre uni-
                      nappa chiusa                                  formi); dragona con riga centrale d’oro e nappa d’oro e
                                                                    blu per la grande uniforme dei marescialli (di cuoio
                                                                    nero con nappa blu e argento per le altre uniformi).



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V  47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52