Page 46 - Notiziario Storico 2020-6
P. 46
A PROPOSITO DI...
Una prima modifica alla composizione delle dragone
previste per i militari dell’Arma si ebbe con il “Rego-
lamento sopra il corredo, la montura e le divise delle Ar-
mate Sarde” del 25 giugno 1833. Così, al capo III
titolo VI del citato regolamento, si stabilì che la dra-
gona relativa alla grande montura dei Carabinieri
fosse per gli ufficiali superiori costituita da “un cor-
doncino tutto in oro, con fiocchetto di mezza grovigliuola”;
per i capitani “da un cordoncino screziato di moschine di
color turchino, con fiocchetto con frangia” e per gli ufficiali
subalterni da “un cordoncino vergato con quattro righe
longitudinali di color turchino e fiocchetto come per i ca-
pitani”. Il regolamento definì l’esatta composizione
della dragona anche per i sottufficiali ed i carabinieri.
Una prima modifica
alla composizione
delle dragone BRIGADIERE A CAVALLO
IN UNIFORME DA CAMPAGNA DEL
previste per i militari PERIODO RISORGIMENTALE CON SCIABOLA
MOD. 1834 E BUFFETTERIE REGOLAMENTARI
dell’Arma si ebbe La dragona dei marescialli dunque doveva essere com-
posta “da tessuto a gallone di tre righe uguali, fatte così,
che le due laterali siano in lana turchina e quella nel
con il “Regolamento mezzo in oro; fiocchetto annodato con due trecce di filo
d'oro ed ornato di due giri di filato arricciato d'oro sovrap-
sopra il corredo, la posti ad altra frangia di lana turchina”. I brigadieri
avrebbero utilizzato una dragona composta da un
“fiocchetto annodato con una sola treccia di filo d'oro e col-
montura e le divise l'altra in lana turchina, siccome ancora non avrà che un
solo giro di filato arricciato in oro, sovrapposto alla frangia
delle Armate Sarde” in lana turchina”, mentre la dragona dei carabinieri sa-
rebbe stata “intieramente in lana turchina”. Nel 1884
del 25 giugno 1833 l’Istruzione sulla divisa degli Ufficiali dei Carabinieri
edita dal Ministero della Guerra apportò sostanziali
modifiche alla dragona degli ufficiali: “Si usano due
46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V