Page 40 - Notiziario Storico 2020-6
P. 40
CRONACHE DI IERI
Il Motta, proprietario del terreno, dichiarò al Prefetto sentì di salvare da morte certa diversi passeggeri che
che la parete era staccata già da tempo tanto che nella si trovavano sotto i rottami. Fu lui stesso nelle di-
voragine cadevano i suoi maiali al pascolo e le forti chiarazioni rese al giudice istruttore nel processo di
piogge avrebbero quindi solo accentuato la frattura Potenza del 1891 a dire di essersi salvato per mira-
nel terreno, causandone la successiva caduta. colo uscendo da sotto al suo vagone, fra le tavole
Tra i passeggeri quella notte si trovava anche il Te- rotte, e di aver trovato terra sotto alla sua vettura, fra
nente dell’Arma Caputo Alessandro, effettivo alla le rotaie del binario. Si distinse anche il Tenente dei
Scuola Allievi, che, reduce dall’Africa, si recava in li- Carabinieri Lo Ponte che, a sua volta, trasse in salvo
cenza a Nicastro, e tre ufficiali di fanteria dei quali una signora.
solo il Tenente Antonucci riportò lievi escoriazioni Tanti furono i telegrammi, inviati dalle due compagnie
alla tibia. Tutti proseguirono il viaggio appena giunse dei Carabinieri Reali di Matera e Potenza, inquadrate
un treno da Metaponto, per eseguire poi il trasbordo, all’epoca sotto la Legione di Bari, che parlavano del
meno che il Tenente Caputo che si fermò assumendo Tenente Caputo e dei suoi valorosi uomini ai rispettivi
la direzione dei Carabinieri nell’operazione che con- Prefetti, giunti sul luogo il giorno successivo.
LA VAL BASENTO ALL’ALTEZZA DEL CASELLO NUMERO 215 (FOTO DI ROCCO GIOVE - 2017)
40 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V