Page 35 - Notiziario Storico 2020-6
P. 35

CRONACHE DI IERI


























































                                   I FUNERALI DELL’APPUNTATO PIETRINO PIU, SVOLTISI A NUORO IL 9 FEBBRAIO 1966


            il giorno seguente la sua morte, il 9 febbraio. Vi pre-  con la seguente motivazione: “Già distintosi in precedenti
            senziarono, accanto ai familiari del povero militare, il  azioni  contro  il  banditismo,  si  offriva  quale  guida  a
            Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e le      pattuglia incaricata di controllare un rifugio di abigeatari
            principali Autorità dell’isola, rappresentanze politiche  e latitanti. Nella fase culminante dell’azione, con generoso
            ed una folla impressionante di commossi concittadini.   impulso e sprezzo del pericolo, affrontando da solo, allo
            Per quanto accaduto in questo grave episodio, entrato   scoperto, un pericoloso ricercato responsabile di omicidio,
            purtroppo a far parte della storia della lotta al bandi-  cadeva sotto raffica di mitra repentinamente esplosagli
            tismo sardo, particolarmente dura e sanguinosa nel      contro  dal  malvivente.  Mirabile  esempio  di  preclari
            nuorese, alla memoria dell’Appuntato Piu, dopo l’en-    virtù militari e di dedizione al dovere spinta fino al su-
            comio solenne tributatogli dal Comandante Generale      premo sacrificio. - Località “Sa e Manza” - Agro Nuoro,
            dell’Arma  quale  prima  attestazione  di  merito,  con  8 febbraio 1966”.
            decreto  Presidenziale  del  1°  luglio  1966  è  stata
            concessa  la  Medaglia  d’Argento  al  Valor  Militare                                    Raffaele Gesmundo



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V  35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40